In occasione della manifestazione A Tutto Volume, Polara presenta una campagna a sostegno della lettura e dei libri, in collaborazione con A Tutto Volume e Libreriamo, che vive sui social e all’interno del Bar Letterario allestito nel centro storico durante il festival ragusano. Grandi autori e appassionati lettori: protagonisti della campagna saranno tutti coloro che con una frase, una citazione, un verso vorranno manifestare il proprio amore per la lettura
Il Comitato Spontaneo di Piazza Spirito Santo ottiene un'importante risposta positiva per il rafforzamento dei servizi bancari nel cuore antico della città, con ricadute positive per residenti e attività.
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
All’indomani della sua elezione un omicidio e l’incendio dei mezzi della ditta che raccoglie i rifiuti. Ne parliamo nel format condotto da Pier Paolo Cambareri alle ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre e in streaming su LaC Play
Via Panagulis, all’incrocio con l’ex SS19, resta senza semafori da aprile: caos e rischio incidenti, soprattutto all’uscita della scuola media Coubertin
A 35 anni dalla morte del calciatore del Cosenza, Sky racconta il caso Bergamini con una serie in quattro episodi: testimonianze, documenti inediti e ricostruzioni
Dopo oltre quarant’anni vissuti all’Unical in ogni ruolo accademico, annuncia l’impegno per guidare l’Ateneo con spirito di servizio, ascolto e visione condivisa.
«Nel bilancio comunale spariscono fondi destinati ai cittadini - si legge in una nota - per un’operazione simbolica contro la memoria storica di Cosenza, tra polemiche e critiche per la gestione della città»
Dal mare alla montagna, tra biodiversità, cultura e audiovisivo: un viaggio itinerante attraverso la Calabria per raccontare la sostenibilità in immagini
La rievocazione storica torna dal 20 al 22 giugno con equipaggi da tutta Italia e dall’estero. Un evento che unisce tradizione, turismo e cultura automobilistica.
Sei giorni di eventi tra spettacoli, masterclass, yoga, artigianato e sapori calabresi. Artisti da tutta Europa per un'esperienza immersiva nel cuore del Tirreno
Firmato il protocollo d’intesa tra Parco della Sila e GAL Kroton: in arrivo nuovi laboratori, incontri e attività per valorizzare cultura e biodiversità silana.
L’analisi sulla particolare zona antropica ai confini con Santa Sofia d’Epiro sarà oggetto di ulteriori analisi per scoprire quali siano stati effettivamente i re del passato a essere transitati concretamente sul piccolo monte