Un promontorio subtropicale di origine africana si sta estendendo dal Mediterraneo verso l’Europa centrale, portando un’ondata di caldo anomalo che investirà anche l’Italia nei prossimi giorni. Secondo il Centro Meteo Italiano, sono attese anomalie termiche positive fino a 6-8 gradi sulla Penisola e addirittura fino a 10-12 gradi tra Francia e Germania.

Il picco del caldo è atteso nel weekend, quando le temperature massime supereranno i 35°C in molte città italiane, con punte fino a 37-38°C. L’inizio della prossima settimana vedrà ancora tempo stabile, ma con un lievissimo calo termico e possibilità di temporali locali su Alpi e Appennino per l’arrivo di correnti più fresche in quota.

Leggi anche ⬇️

Il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute segnala per domani il bollino rosso (livello 3 di allerta) in Perugia, Bolzano e Campobasso: si tratta del livello massimo, che indica condizioni di emergenza climatica con potenziali effetti negativi anche sulla salute di persone sane.

Otto città sono invece sotto bollino arancione (livello 2), che rappresenta un rischio per la salute dei soggetti più fragili, come anziani, bambini e malati cronici: si tratta di Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Torino.

Infine, il bollino giallo (pre-allerta) è stato assegnato a Milano, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Verona e Viterbo.