Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Vagoni vecchi, sporchi, con capienza ridotta e spesso privi di aria condizionata funzionante. Convogli in condizioni igieniche precarie e con odori sgradevoli, che rendendo i viaggi estremamente disagevole. E’ un bollettino di guerra quello rappresentato da alcuni pendolari cosentini che utilizzano quotidianamente i treni delle Ferrovie della Calabria, in particolare nelle fasce orarie del mattino.
Il paradosso, a loro avviso, è che questi treni vengono utilizzati proprio nelle corse più affollate e al contrario, i convogli nuovi e confortevoli, dotati di aria condizionata e maggiore capacità, sono spesso destinati a corse meno frequentate e restano ampiamente vuoti.
«Questa gestione risulta incomprensibile e controproducente, soprattutto per chi si serve del servizio pubblico per studio o lavoro» evidenzia il gruppo di cittadini che ha contattato la nostra redazione, chiedendo che venga rivista la programmazione dei mezzi per dare «priorità all’impiego dei treni più recenti nelle fasce orarie e sulle tratte a maggiore affluenza».