La Suprema Corte chiede al Riesame di Catanzaro di motivare bene se vi sia interconnessione tra il procedimento Reset e quello relativo all'agguato avvenuto nel settembre del 2011
La testimonianza toccante dell'Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, che lo ha conosciuto in carcere e ha visto nella sua preghiera quotidiana il segno di un’autentica trasformazione spirituale
Per il pm Vito Valerio, l'imprenditore Agostino Briguori avrebbe svolto il ruolo di mediatore tra l'allora candidato a sindaco Marcello Manna e Antonio Manzo
Nel 2024 l’escalation degli atti intimidatori conferma la pericolosità delle cosche: tra incendi, spari e lettere minatorie, il potere si afferma anche nei dettagli
L’indagato, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, ottiene i domiciliari con braccialetto elettronico: «Condizioni cliniche prevalenti sulle esigenze cautelari»
Lunga requisitoria del pm antimafia Vito Valerio che ha ricostruito la posizione del presunto "reggente" del gruppo riconducibile ad Adolfo D'Ambrosio e delle elezioni comunali del 2019
Secondo la pubblica accusa, l'ex bodyguard e il consulente finanziario avrebbero agito per favorire il boss Roberto Porcaro, del quale conoscevo la caratura criminale
L'attenuante della collaborazione ha inciso sulla richiesta di pena. L'ex capo ultrà dell'Inter si è autoaccusato del delitto e ha fornito elementi anche sull’omicidio del 2022 di Vittorio Boiocchi
Il pm Vito Valerio, nella prima parte del suo intervento, ha puntato il dito anche contro i periti che hanno trascritto le intercettazioni. Poi ha affrontato le varie posizioni: da Rosanna Garofalo a Giovanni Abruzzese
Nell'operazione, tra i vari reati contestati a vario titolo agli indagati, c'è anche lo scambio elettorale politico-mafioso. Non ci sarebbero politici in carica tra i destinatari della misura cautelare
I fermati sono accusati a vario titolo dei reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno all’associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico, anche internazionale, di sostanze stupefacenti
Da Messina Denaro (che avrebbe avuto informazioni da Salvo Lima) e Santapaola fino a De Stefano, Piromalli e Mancuso: ecco chi, secondo la Dda di Reggio, voleva morto il giudice incorruttibile
Si tratta di sette lotti di terreni, di notevole valore economico. La sottrazione dei beni alla ‘ndrina cetrarese è un fatto storico per tutta la Riviera dei Cedri, che chiude senza appello l’era dell’egemonia del suo capobastone