Nell'Aula Caldora si è discusso dell'emergenza che potrebbe colpire la Calabria sia a stretto giro sia negli anni a venire. La presentazione del professore Alfonso Senatore, però, lascia ben sperare sulla ricerca preventiva
Il decreto che coinvolge Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna vieta la circolazione nei Comuni sopra i 30 mila abitanti. Proteste e possibili modifiche dal governo
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Incontro a contrada Ciminata Grego alle ore 10. Si tratta di Un percorso di valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico del territorio di Corigliano Rossano
Il sindaco Stasi: «Qualsiasi progetto deve essere compatibile con la permanenza della marineria e con le prospettive di sviluppo commerciale e turistico del porto»
Alla fine dei lavori di adeguamento sismico 47 metri cubi di calcinacci erano stati abbandonati per mesi nel cortile dell'istituto, il Comune sarà risarcito
In principio fu la 25enne Erika Scarfone, portatrice di defibrillatore cardiaco, a lanciare l'allarme sulla presunta pericolosità dell'antenna telefonica eretta in pieno centro abitato
Per la giornata della salute mentale la cooperativa ha invitato politici, cittadini e giornalisti a trascorrere una mattinata nella loro fattoria sociale
Una svolta per la conservazione e il turismo sostenibile. All’evento hanno preso parte consiglieri regionali, l’ente parchi marini e l’Anton Dohrn. Prossimo obiettivo: l’area protetta
Il primo cittadino Cataldo Minò ha fatto i complimenti al dirigente scolastico Alessandro Turano, alla docente Carmela Fazio e a tutti gli studenti dell'istituto comprensivo
Si valuterà tramite gli indicatori stabiliti, la sostenibilità e la qualità della vita nel borgo di Castrolibero, al fine di migliorare il contesto e l’impatto ambientale locale