Il nuovo sindaco di Rende trova per la prima volta gli organi di stampa locali. Dall'Unione dei Comuni al Bilancio, il leader socialista parla a 360 gradi
Nelle Linee programmatiche approvate ieri sera, il titolo di un capitolo "PSA-PSC: Rende 2035, una visione di rigenerazione, sostenibilità e qualità della vita"
Il sindaco fotografa le attività del primo mese in Comune e annuncia anche il via al rifacimento del manto stradale della zona industriale e di un primo lotto in città.
Il sindaco: «La mia è un'intenzione e bisogna seguire le procedure, inoltre il sindaco di Montalto mi ha detto che ci sono dei lavori in corso. Nel mentre portiamo avanti l'iter». E c'è la novità per lo svincolo di Settimo...
Il sindaco., davanti a Doris Lo Moro, legge il secondo comma dell'articolo 3 e pone al centro da subito la questione sociale: «E' dovere del comune affrontarla»
Liparoti vicesindaco. Scelta la squadra di governo di Sandro Principe, manca un nominativo che indicherà Italia del Meridione. Nella squadra di governo anche Stellato, Ielasi e Jorio
La firmerà Principe a stretto giro ed andrà in vigore dopo 15 giorni. Il sindaco, che ha incontrato la Croce Rossa, ha convocato il primo consiglio comunale per il 25 giugno
Il primo consiglio comunale sarà fissato tra il 23 e il 25 giugno. C'è una novità nell'elenco ufficiale consegnato dalla commissione elettorale oggi pomeriggio
A Commenda l’incontro promosso da Mimmo Talarico, con Emilio Sirianni e Graziella Segreti. Il sindaco: «Dalla presidente del Consiglio logiche aberranti di boicottaggio»
Ai due primi eletti piace la presidenza del Consiglio. Il neo sindaco Sandro Principe: «La mia una giunta di appassionati e competenti». Non dà indizi diretti ma parla di Diocleziano e degli Antonini...
La candidata a sindaco del M5S ha preso oltre 250 voti in più delle liste che la sostenevano, mentre il leader della federazione riformista ha ottenuto maggiori consensi personali rispetto a Bilotti e Ghionna
Il sindaco di Castrolibero esalta la vittoria di Sandro Principe a Rende e prepara la sfida al centrodestra. «Il tentativo maldestro di imporre un nuovo centralismo regionale è stato respinto con forza»
L'esponente della federazione riformista ha dimostrato che nonostante gli anni, nonostante i tanti problemi, le vicissitudini pubbliche e private, ha posto in essere una straordinaria resistenza
Il candidato a sindaco della coalizione riformista: «La nostra visione amministrativa, tradotta in azioni concrete, ha permesso alla nostra comunità di dotarsi degli anticorpi necessari per combattere la criminalità organizzata. Ribadisco il mio apprezzamento»
Il candidato a sindaco riformista: «Qualcuno non ricorda il CRAI, dove operavano circa 100 ricercatori. Divenne in breve tempo un punto di riferimento nazionale nell’ambito informatico»