Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Primo consiglio comunale fissato per il 25 giugno. Per quella data il sindaco di Rende Sandro Principe ha convocato i consiglieri eletti per il pubblico consesso di esordio della sua consiliatura. Contestualmente sarà indicato il presidente dell’assise e comunicata la sua squadra di governo. Al netto dei tempi fisiologici necessari per comporre la giunta, è in via di definizione lo schema definitivo così da poter poi procedere ad eventuali surroghe. Potrebbero essere almeno un paio.
Principe firmerà l’ordinanza sui mezzi pesanti a Rende: uscita a Montalto
Nel frattempo il primo cittadino continua a tamburo battente a riorganizzare la macchina municipale. A Via Rossini si susseguono riunioni e faccia a faccia con funzionari e dirigenti. Il diktat è dare seguito nell’immediato a quanto esposto in campagna elettorale. Per farla breve, i punti cardine su cui sono state vinte le elezioni meno di un mese fa saranno alla base del nuovo corso amministrativo.
La novità più grande di giornata riguarda un’ordinanza sulla viabilità che firmerà Principe. Ai mezzi pesanti sarà interdetto l’ingresso a Rende dallo svincolo di Quattromiglia: potranno raggiungere la zona industriale da quello di Taverna di Montalto Uffugo. E’ stato uno degli argomenti più ricorrenti durante i suoi confronti con gli elettori, tanto da aver puntato molto sulla decongestione del traffico nei pressi dell’imbocco dell’A2.
Dalla sottoscrizione dell’atto, l’esecutività non sarà automatica ma con decorrenza 15 giorni. La formula scelta è finalizzata a dare il tempo ad ogni azienda di comunicare ai loro fornitori le nuove indicazioni. Restando in tema di viabilità, a Via Rossini sono stati intravisti anche dei dirigenti dell’Anas. Il contenuto dell’incontro è rimasto però riservato. Di sicuro, invece, c’è che continua la ricerca dei fondi che permetterà una rapida bitumazione proprio della zona industriale di Rende.
L’incontro con i dirigenti della Croce Rossa
Nei giorni scorsi ha fatto molto discutere lo sgombero disposto dai commissari della sede operativa di contrada Rocchi e dei locali del Centro Operativo Misto di Protezione Civile di Piazza Matteotti, dove erano custoditi mezzi e materiali del settore Emergenza della Croce Rossa Italiana – Comitato di Cosenza. Principe ha incontrato i referenti ed ha ascoltato la loro delusione per quanto deciso dalla triade sul tramonto del “soggiorno” in Comune. Sensibile alla vicenda, si cercherà una soluzione condivisa.