Oggi Sandro Principe è stato proclamato sindaco nell’ultimo atto espletato dalla triade commissariale. Il prossimo passo dell’ex onorevole sarà quello di comporre la giunta. Ma non subito. «La mia squadra di governo vanterà appassionati e competenti. Ho già dato due indizi – ribadisce al nostro network – parlando di Diocleziano e degli Antonini. Esterni? Non escludo nulla, ma non ci sono altre indicazioni al momento». A seguire da vicino, sicuramente i primi due eletti di Rende, Pierapolo Iantorno (618 preferenze) e Andrea Cuzzocrea (549), la cui affermazione nel suo entourage (e non solo) è considerata una prova di forza e un biglietto da visita agli “amici” della Regione.

Leggi anche ⬇️

Il più attivo tra i sostenitori del “no alla città unica” ha cullato ad inizio anno il sogno di potersi candidare personalmente alla carica più ambita. Una volta registrata l’impossibilità a procedere, ha sostenuto Principe facendo incetta di voti come nessun altro in queste amministrative. Il discorso vale anche per l’ex esponente di Forza Italia che è risultato il più apprezzato degli elettori nella lista “Insieme per Rende”. Una vera e propria corazzata che vanta anche la record woman Veronica Stellato, particolarmente apprezzata nei seggi di Santo Stefano. 

Per lei sono state messe a verbale 472 schede recanti il suo nome: un centinaio in più di Francesco Greco e Francesco “Rando Gentile” che l’hanno spuntata al fotofinish su Clelio Gelsomino. Come detto, però, i giochi per la giunta sono aperti e nessuno scenario è da escludere anche perché c’è da considerare la parità di genere. In campo femminile molto apprezzabile la performance di Marinella Castiglione (466) che camminava in accoppiata con Iantorno.

Infine, ha rispettato le aspettative della vigilia Michele Morrone con 520 preferenze: vox populi racconta che gli piacerebbe occuparsi della Manutenzione considerato che tutti i suoi passati interventi mettevano in evidenza le carenze della città in tema di verde pubblico e decoro urbano. 

La composizione del Consiglio comunale di Rende

Quindici i seggi per le liste della coalizione del neo eletto sindaco Sandro Principe, così ripartiti:

  • INSIEME PER RENDE cinque consiglieri
    Andrea Cuzzocrea 549
    Franco Beltrano 537
    Veronica Stellato 472
    Francesco Greco 374
    Francesco “Rando” Gentile 365
  • RENDE RIFORMISTA due consiglieri
    Pierpaolo Iantorno 618
    Marinella Castiglione 466
  • ITALIA DEL MERIDIONE due consiglieri
    Federico Belvedere 319
    Emilio De Bartolo 282
  • AVANTI RENDE LIBERA due consiglieri
    Michele Morrone 520
    Francesco Tenuta 330
  • RENDE AVANTI due consiglieri
    Valerio Cavalieri 353
    Daniela Ielasi 256
  • INNOVA due consiglieri
    Carlo Scola 403
    Francesco Adamo 363

Questi invece i consiglieri eletti nelle liste di minoranza tra i simboli delle coalizioni perdenti dove compaiono anche i candidati sindaco perdenti Marco Ghionna, Giovanni Bilotti e Rossella Gallo:

  • RENDE AZZURRA due consiglieri
    Stefania Galassi 390
    Luigi Antonio Marafioti 358
  • FRATELLI D’ITALIA un consigliere
    Eugenio Trombino 195
  • FUTURO un consigliere
    Gianluca Garritano 133
  • GENERAZIONE un consigliere
    Adriana Calvelli 381
  • PROGRESSISTI DEMOCRATICI un consigliere
    Fabrizio Totera 302