Oggi e domani cieli nuvolosi ma con la colonnina di mercurio stabile sopra i 30 gradi, solo alla fine della settimana scenderà decisamente con possibili temporali
L'anticiclone africano ha iniziato già nel weekend a elevarsi verso Nord interessando l'intero Mediterraneo. Nei primi giorni della settimana apporterà un ulteriore aumento
Da domani l'anticiclone invierà un'altra onda di calore che non farà altro che aumentare il caldo. L'apice sarà raggiunto probabilmente nel weekend 19-20 agosto o anche dopo
Nuova ondata di caldo africano in arrivo, ma non sarà però come l'ondata di luglio. Picchi di 38 gradi nelle zone interne. Ecco le previsioni per il weekend
Arriva dal Salento, perde umidità sulla Sila e ricade ardente verso valle. Nei prossimi giorni la situazione meteorologica non vedrà miglioramenti, facendo registrare temperature sempre molto elevate
Durerà per tutta la settimana con 10° oltre la media. Giorno dopo giorno saliranno le temperature minime e con esse il tasso di umidità. Molto probabilmente verranno battuti tutti record verso la metà della settimana
È ormai ufficialmente iniziata la forte ondata di caldo africano che ha già fatto schizzare verso l'alto i termometri. Oggi nelle aree interne saranno superati i 40 gradi
Oggi ultimo giorno di caldo moderato. Inizia la forte ondata di calore di origine africano. Nelle aree interne andrà molto peggio, con valori da deserto africano
Il picco è atteso per la prossima settimana. Questa ondata di calore potrebbe durare almeno fino al 19-20 luglio e porterà afa, umidità e cieli lattiginosi a causa dell'enorme quantitativo di sabbia sahariana che verrà trasportata nell'atmosfera
L'anticiclone delle Azzorre sta mantenendo un clima gradevole e senza afa, tipico dell'area in cui viviamo ma latitante negli ultimi anni. Dalla prossima settimana però ecco di nuovo in arrivo aria di origine sub-tropicale
Anticiclone delle Azzorre prevalente nei prossimi giorni: cieli sereni ma niente caldo eccessivo. Nubi sulle aree interne, con possibili rovesci solo su Pollino e Sila
L'afa lascia spazio ad un clima più mite. Sopra i 1500 metri si arriverà intorno ai 15-17°C e sulle coste i valori massimi saranno compresi tra i 27°C e i 31°C
Gli ultimi giorni hanno segnato un inizio d'estate decisamente prepotente con temperatura improvvisamente bollenti, ma tra qualche giorno torna l'instabilità
Oggi giornata soleggiata con temperature comprese tra 24°C e 27°C. Domani cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi. E da lunedì il termometro potrebbe far segnare picchi di oltre 37°C
Dopo una primavera praticamente inesistente e un inizio giugno anomalo, a partire dal weekend le cose cambieranno. Ma non durerà molto, l'aria fredda da Nord resta in agguato
Dopo qualche giorno di sole, la settimana che si apre oggi vedrà delle nuove perturbazioni, a tratti intense, in particolare tra mercoledì 14 e venerdì 16 giugno. Ecco la situazione