Chi pensava di aver già sofferto abbastanza il caldo, non sa purtroppo quello che lo attende. La settimana che inizia oggi sarà letteralmente infernale: così riferiscono gli esperti per il meteo in Calabria. Il problema è che, mentre in questi ultimi giorni, di notte si riusciva in alcune zone a trovare un minimo di conforto, non sarà più così. Anche le temperature minime diventeranno talmente bollenti che si boccheggerà cercando di dormire. Effetti di un’estate ormai diventata africana e non più mediterranea come invece dovrebbe essere. I cambiamenti climatici in atto non perdonano e sottovalutarli è un rischio enorme.

Meteo in Calabria, caldo ancora più intenso

L’aumento delle temperature che ha caratterizzato il weekend sarà seguito da un ulteriore costante riscaldamento a partire da oggi. L’anticiclone africano infatti continuerà ad irrobustirsi sul Mediterraneo inglobando anche l’Italia e soprattutto il centro e il Sud dove l’ondata di caldo sarà veramente intensa

Giorno dopo giorno saliranno le temperature minime e con esse il tasso di umidità, rendendo sempre più elevato il disagio per l’afa soprattutto dopo il tramonto. Ma saliranno soprattutto anche le temperature massime, destinate a raggiungere livelli eccezionali portandosi anche a più di 10°C oltre alle medie del periodo, con la possibilità che vengano battuti alcuni record assoluti di temperatura verso la metà della settimana. Queste le notizie più importanti per il meteo in Calabria, ma non è finita qui.

Per la nostra Regione sono previsti valori molto elevati: alla quota di 850 hPa (circa 1600m di quota) si avranno temperature eccezionali e intorno ai 28-29°C. Ciò vorrà dire che sulle coste specie joniche saranno molto probabili picchi diffusi fino ai 40°C. Attenzione anche nelle consuete aree interne del cosentino e del crotonese: qui infatti le temperature potranno raggiungere addirittura i 45°C con umidità però piuttosto bassa durante le ore diurne. Valori meno elevati invece sul settore Tirrenico ma qui l’umidità la farà da padrona con la percezione del caldo molto intenso. 

Tutto questo durerà per tutta la settimana: sarà un’ondata quasi eccezionale non tanto per i valori che andrà ad assumere, ma soprattutto per la durata di essa. Qualche possibile cambiamento lo si potrà avere a partire dal 25-26 Luglio, ma qui parliamo di tendenza a lungo termine che dovrà avere delle conferme.