L’anticiclone africano “Scipione” surriscalda l’Italia. Sole prevalente e caldo intenso su molte città. Oltre i 40 gradi in Sardegna e Sicilia. Cielo a tratti nuvoloso al Nord e sugli Appennini centrali. Fino a venerdì ci saranno forti piogge con grandine sulle Alpi e sulle Prealpi centro-occidentali.

Al sud giornata con generali condizioni di bel tempo con cielo prevalentemente sereno su tutte le regioni. Temperature massime in aumento, ma questa situazione non durerò a lungo. Nel week-end è previsto infatti un cambio di tendenza.

Meteo in Calabria, le previsioni

La prima ondata di caldo africano è ormai giunta sulla nostra Regione. Il termometro ha già raggiunto i 37°C nelle pianure interne del cosentino, mentre altrove il caldo è più moderato con temperature comprese tra i 28°C e i 33°C. 

Il clou però deve ancora arrivare e precisamente sarà nella giornata di oggi e domani, quando il termometro potrà raggiungere anche i 40°C nelle pianure interne cosentine, crotonesi e vibonesi, mentre lungo le coste i valori saranno compresi tra i 31°C e i 35-36°C. Mentre però scriviamo tutto ciò, gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici stanno evidenziando un nuovo cambio di rotta che avverrà a partire dal weekend.

La prima ondata di caldo africano è ormai giunta sulla nostra Regione. Il termometro ha già raggiunto i 37°C nelle pianure interne del cosentino, mentre altrove il caldo è più moderato con temperature comprese tra i 28°C e i 33°C. 

Il clou però deve ancora arrivare e precisamente sarà nella giornata di oggi e domani, quando il termometro potrà raggiungere anche i 40°C nelle pianure interne cosentine, crotonesi e vibonesi, mentre lungo le coste i valori saranno compresi tra i 31°C e i 35-36°C. Mentre però scriviamo tutto ciò, gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici stanno evidenziando un nuovo cambio di rotta che avverrà a partire dal weekend.