Un’ondata di caldo va intensificandosi gradualmente sulle regioni del Centro-Sud dove nei prossimi giorni si raggiungerà il picco con punte anche di 8-10 gradi sopra media. Un lieve calo termico caratterizzerà il Nord Italia dove infiltrazioni di aria più umida in quota porteranno temporali sparsi soprattutto sulle Alpi, ma localmente anche sulle pianure adiacenti.

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano dal weekend l’arrivo in Calabria di un nuovo e forse più intenso impulso caldo dal nord Africa. Ancora presto per parlare dei dettagli ma diversi modelli mostrano anomalie positive di temperatura fino a 12 gradi con massime che potrebbero superare i +40 gradi su molte città. 

Per oggi, ad ogni modo, tempo stabile e asciutto sulle regioni meridionali con sole prevalente sia al mattino che al pomeriggio, salvo dei disturbi da nuvolosità bassa lungo le coste tirreniche al primo mattino. In serata e nottata nessuna variazione con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature minime stabili sulla Sicilia e in lieve rialzo altrove.

Il meteo in Calabria: da domani si boccheggia

Ultimo giorno di caldo moderato su tutta la Calabria (anche se le temperature iniziano ad aumentare nelle aree interne del cosentino), poi da giovedì inizia la forte ondata di calore di origine africano, con il termometro che si impennerà fino ai 36-38°C sulle coste e ben oltre i 40°C nelle aree interne. 

Nel frattempo però la giornata di mercoledì, come detto, vedrà ancora caldo oltre la media del periodo con temperature che sulle coste joniche si aggireranno intorno ai 32-34°C, mentre su quelle tirreniche saranno comprese tra i 30 e i 32°C. Temperature più elevate invece nelle aree interne specie del cosentino e del crotonese, dove saranno possibili i primi picchi fino ai 39°C. Il tutto sarà accompagnato da tempo stabile su tutta la Calabria con cieli che si manterranno soleggiati ovunque. Venti perlopiù deboli con direzione variabile e mari generalmente poco mossi.