Non solo meteo in Calabria, ma uno sguardo a tutto lo Stivale. L’inizio della settimana si conferma ovunque stabile e soleggiato in Italia grazie all’espansione da ovest dell’Anticiclone delle Azzorre. Si tratta di un caldo moderato, ma senza eccessi. Le temperature subiranno una leggera crescita con qualche locale picco di 34-35 gradi. Nei giorni a seguire e, con ogni probabilità, per tutto il resto della settimana, non si intravede nessuna ondata di calore, anzi le temperature perderanno qualche grado.

Nel corso della settimana il nostro Paese verrà infatti raggiunto da alcuni impulsi instabili in grado di riportare nuvole e temporali e di far affluire aria più fresca dal Nord Europa. Un primo fronte dovrebbe raggiungere il Nord martedì per poi scivolare rapidamente tra mercoledì e giovedì verso le regioni centro-meridionali. Una seconda perturbazione (la n. 7), più organizzata, potrebbe coinvolgere gran parte dell’Italia tra venerdì e sabato.

Meteo in Calabria, le previsioni

Archiviata ormai la prima ondata di caldo africano, che ha apportato valori elevati e vicini ai 40°C specie nelle aree interne cosentine e crotonesi, ora possiamo concentrarci sul finale di questo mese di giugno. L’anticiclone sub-tropicale si è ormai ritirato verso le proprie latitudini lasciando spazio a correnti più fresche e gradevoli che hanno spazzato via l’afa e soprattutto il pulviscolo sahariano presente nei cieli. 

Nei prossimi giorni l’anticiclone nord-africano non interesserà la nostra regione scongiurando quindi il gran caldo e l’afa di questi giorni. Cosa succederà dunque con il meteo in Calabria? Molto probabilmente, dopo tanto tempo, si rivedrà l’anticiclone delle Azzorre il quale apporterà caldo ma non eccessivo, senza afa e soprattutto cieli spesso azzurri e non lattiginosi tipici dell’anticiclone sub-tropicale. 

Le temperature alla quota di 1500m si manterranno localmente al di sotto delle medie e intorno ai 15-17°C e ciò vorrà dire che sulle coste i valori massimi saranno compresi tra i 27°C e i 31°C, con qualche picco isolato di 33-34°C solo nelle aree interne cosentine e crotonesi. Un nuovo aumento termico, seppur molto contenuto, lo potremmo avere sul finire della settimana ma di questo ne riparleremo in quanto la distanza temporale è molto elevata.