La candidata del M5S: «La città ha bisogno di una nuova legittimità democratica e di un’amministrazione che non abbia paura di confrontarsi con la complessità»
VIDEO | Dopo l'assemblea dei democrat di giovedì scorso, altro pesante affondo. Il vicepresidente del consiglio regionale: «Sarei più cauto al posto di qualche dirigente, non si può utilizzare il Comune per fare le liste a Rende. Ci saranno conseguenze politiche». Poi ribadisce quanto già evidenziato da Adamo, Bruno Bossio e Guccione
Gli azzurri a sostegno di Marco Ghionna si infilano nell’agone mediatico a gamba tesa: «L’onorevole si carica tutti: dai più feroci oppositori agli incoerenti della politica»
Il candidato a sindaco rivendica indipendenza: «Francesco Principe divenne sindaco a 34 anni, Sandro a 31 perché aveva competenze. Ecco, io ne ho 32 e come lui non sono "figlio di" qualcuno»
Il leader dei Riformisti: «Il Pd ha perso l'intelletto, siamo noi il vero centrosinistra. Da Cosenza vogliono fare ancora l'annessione. I miei problemi personali non influiranno sull'amministrazione»
La parlamentare Anna Laura Orrico, il coordinatore provinciale Giorno e il Gruppo territoriale: «La nostra non è una scelta di isolamento ma un atto di chiarezza politica»
Il movimento che ha espresso il proprio sostegno a favore del candidato a sindaco Giovanni Bilotti dichiara: «La nostra è una nuova generazione libera da particolarismi»
All'orizzonte quasi certa la rottura col Pd. I pentastellati hanno posto veti sugli ex amministratori legati al gruppo che fa riferimento all’avvocato Marcello Manna. Avs lavora invece ad una sintesi.
Per Fabio Liparoti un passo indietro non è ammissibile perché la sua candidatura «parte dal basso ed è un gesto di responsabilità al servizio della città»
Poi il messaggio a Sandro Principe: «A lui chiediamo un gesto di apertura e responsabilità, sostenere un progetto di rinnovamento attraverso il contributo di energie nuove»
Il giovane ingegnere: «Intorno a me si è stretto un mondo fatto di persone vere: cittadini, professionisti, insegnanti, imprenditori, operatori del terzo settore, attivisti e realtà del territorio, che hanno avvertito un’urgenza comune»
I pentastellati hanno presentato i tre nomi individuati ad Avs, Rifondazione Comunista, AttivaRende e Uniti per Rinnovare. I democrat hanno blindato la loro posizione
I pentastellati hanno prodotto una short list con i profili di Gallo, Miceli e Gualtieri. Salda l'alleanza con Rifondazione Comunista e Avs, ma c'è indisposizione verso i democrat
Il commissario prefettizio: «Per i concorsi di personale abbiamo chiesto le necessarie autorizzazioni al Ministero che le ha concesse per rinnovare la struttura»
I democrat avevano chiarito al tavolo interpartitico la sua indipendenza da ogni partito e recente amministrazione. M5S, Avs, Rifondazione e AttivaRende non hanno dato aperture. Lo stallo continua
L'ingegnere: «Non ho mai avuto velleità di candidature, ma non escludo che sarei pronto a sostenere e promuovere un raggruppamento di nuove e vive espressioni della società»