Lunga requisitoria del pm antimafia Vito Valerio che ha ricostruito la posizione del presunto "reggente" del gruppo riconducibile ad Adolfo D'Ambrosio e delle elezioni comunali del 2019
Il pm Vito Valerio, nella prima parte del suo intervento, ha puntato il dito anche contro i periti che hanno trascritto le intercettazioni. Poi ha affrontato le varie posizioni: da Rosanna Garofalo a Giovanni Abruzzese
A fine maggio inizierà la requisitoria della Dda di Catanzaro nel procedimento nato il 1 settembre 2022 e contestualmente prenderà forma quello sul narcotraffico
Sentenza di primo grado per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. Vent'anni di carcere per Arlia e due Calabria. Oltre 13 anni per Roberto Porcaro
Il pranzo in Germania tra Giorgio Curcio e un suo interlocutore viene definito dalla Polizia «di estrema rilevanza investigativa». Ecco tutti i particolari
La Suprema Corte va giù duro contro la Corte d'Appello di Catanzaro che, a dire degli ermellini, non ha preso in considerazione il ricorso proposto dal pm
Attentati reciproci scandivano la quotidianità degli uomini di Pino e Perna, ma se qualcuno di loro finiva sotto processo allora scattava il mutuo soccorso
Dalla contabilità criminale di Vincenzo Dedato alla rivendicazione di Edyta Kopaczynska, passando per vimini e piatti tanto "cari" a Francesco Patitucci
Terza edizione dell'evento internazionale che consente ad autori e artisti di esprimere la propria visione e il proprio legame con cultura e territorio
Il Riesame di Catanzaro annulla l'ordinanza al capo 1 e concede i domiciliari per i reati fine legati alla droga da contestualizzare nell'art. 73 del D.P.R. 309/90
La società di sicurezza era l'unica ad avere i requisiti previsti dalla legge in ordine al servizio steward richiesto per i grandi eventi. Focus anche sulla posizione di Silvio Orlando. I colleghi in aula: «Non ha avuto contatti con esponenti della 'ndrangheta»
La Corte ha rilevato che l’attribuzione del ruolo di organizzatore si basava su elementi insufficienti, tra cui un’unica intercettazione telefonica e alcune cessioni di droga non contestate
L'imputato, coinvolto nel procedimento penale Recovery, era sfuggito al blitz della Dda di Catanzaro. I carabinieri lo avevano trovato a Nocera Terinese
Tanti gli argomenti trattati durante l'attività dibattimentale. Affrontate le posizioni di Rosanna Garofalo, Andrea Mazzei, Giuseppe Broccolo, Pino Munno e Stefano Marigliano
La Cassazione ha invece confermato la solidità del quadro accusatorio, rilevando che le dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia facevano riferimento al ruolo del boss nel traffico di stupefacenti e al cosiddetto "sistema Cosenza"
Accolta la questione sulla "contestazione a catena" come prospettato dalla difesa. Per la Dda avrebbe collaborato nelle attività criminali del clan degli italiani di Cosenza
Le attività erano rivolte prevalentemente alle estorsioni nei confronti di imprenditori e al traffico di sostanze stupefacenti per finanziare il clan di 'ndrangheta
La Cassazione condivide l'ordinanza del Riesame sui reati reati di associazione mafiosa, narcotraffico ed evasione. Da rivalutare due episodi di spaccio