Per il gup del tribunale di Catanzaro, il boss gestiva le richieste di "pizzo" con metodo mafioso: le prove decisive arrivano da collaboratori e intercettazioni
Nel processo ordinario dell'operazione "Gambling" cade l’aggravante mafiosa: assolti Lagrotteria e altri coimputati. Due condanne con interdizione perpetua dai pubblici uffici. Contrasto netto con il giudizio abbreviato
L’avvocato Carratelli cita la Cassazione e respinge le accuse: «Manna non fece accordi per i voti né promise il Palasport». Discusse anche le posizioni di Stola, Prete, Rosaria Abbruzzese e Castiglione
I due esponenti della cosca cosentina hanno ricevuto la notifica dei nuovi decreti ministeriali: la Dda segnala ancora il rischio di comunicazioni con l’esterno
I penalisti Misasi, Acciardi, Ossequio e Bruno hanno criticato la ricostruzione accusatoria della Dda di Catanzaro circa il presunto concorso esterno contestato agli imputati finiti a giudizio
di Massimo Maneggio Il tempo spazza via l’interesse collettivo e di certo non aiuta quando un omicidio sta rientrando sempre più nella categoria dei cold case. A quasi sei anni dalla tragica scomparsa di Luigi Fumarola, giovane boxeur che fu assassinato l’11 luglio del 2019, non sembrano esserci ancora novità rilevanti che possano far luce
Le motivazioni della sentenza valorizzano il contributo di diciassette collaboratori di giustizia non imputati nel processo: confermata la credibilità già riconosciuta in altri procedimenti, le loro dichiarazioni risultano coerenti, contestualizzate e riscontrate da fonti autonome
Gli avvocati intervenuti nell'aula bunker di Castrovillari hanno ribaltato le accuse mosse dalla Dda di Catanzaro, invocando una sentenza assolutoria nei confronti dei rispettivi assistiti
Il giudice Giacchetti esamina i percorsi collaborativi di diciassette soggetti, valutando attendibilità, contributi e limiti delle dichiarazioni rese nel cuore del procedimento sulla ‘ndrangheta cosentina
Nelle motivazioni della sentenza del rito abbreviato, il giudice Giacchetti riconosce l’apporto determinante dei collaboratori, sottolineandone la credibilità e il ruolo nel ricostruire il “Sistema” criminale cosentino
Scaduti i termini delle indagini preliminari e quindi conseguente inutilizzabilità degli atti. L'ex "reggente" rimane in carcere tuttavia per gli altri procedimenti penali
Gli avvocati Michele Franzese e Sergio Rotundo hanno contestato tutte le accuse mosse nei confronti del consulente finanziario dalla Dda di Catanzaro: «Contatti occasionali, accuse basate su congetture»
Tanti interventi difensivi nell'aula bunker di Castrovillari. Il consulente finanziario Andrea Mazzei ha reso nuove dichiarazioni spontanee: «Ho chiamato avvocato Roberto solo in due circostanze...».
I clan riescono ad organizzarsi dopo le operazioni di polizia giudiziaria, mutando al loro interno. Ai magistrati e alle forze dell'ordine non servono parole di sostegno ma strumenti per contrastare come si deve il potere criminale
Conclude anche le arringhe del collegio difensivo. Gli avvocati hanno evidenziato le incongruenze relative alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia Daniele Lamanna e Adolfo Foggetti
Dopo l’omicidio e l’attentato incendiario ai mezzi per la pulizia urbana, si alza l’allarme sicurezza. Il deputato Copasir invoca la caserma dei Carabinieri.
I magistrati antimafia concludendo la requisitoria durata diversi giorni hanno motivato le richieste di condanna in relazione ai principali capi d'accusa
Operazione della Guardia di Finanza e del Servizio Centrale I.C.O. su mandato del Tribunale di Catanzaro: l'uomo era coinvolto nel procedimento antimafia "Jonny"
Oggi al termine della requisitoria, il tribunale di Cosenza ha dato la parola al collegio difensivo. Discusse le posizioni di Massimo Palermo e Giuseppe Cirillo
Il delitto dell'uomo di Cetraro sarebbe maturato in un contesto mafioso. Il fascicolo arriva a Catanzaro. L'area tirrenica è complessa: finora mai un pentito nella cittadina tirrenica