Con Walter Ricci, Angelo Gallo ed Enrico Lo Verso si apre la nona edizione del festival ideato da Piano B. Tre giorni alla Galleria Nazionale tra musica, famiglie e grandi storie
Dal 15 giugno al 3 luglio tornei sulla sabbia e spettacoli serali. L’associazione Rovito Voci Unite riporta in vita un appuntamento storico fermo dal 2013
Dal 10 al 17 giugno 2025 la prima edizione del Festival promosso da Gulìa Urbana trasforma la città in un laboratorio d’arte pubblica e rigenerazione culturale
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Martedì 30 luglio l'atteso concerto della storia band sul palco allestito in corso Laura Serra, previsto un afflusso di spettatori da tutta la provincia
Grande attesa per l'esibizione della violinista Scarlet Rivera nell'ambito della tre giorni dedicata al folk, oggi intanto tocca alla Peppa Marriti Band
Ricco cartellone di eventi predisposto dall'amministrazione comunale che punta sul rilancio di antiche tradizioni come il Festival degli artisti di strada
Grande attesa per il concerto dell'artista torinese noto per il suo stile provocatorio, giochi e sport nella Villa Vecchia fin dalle prie ore del mattino
il tenore Alessandro Stancato e il pianista Pascal Mascaro saranno protagonisti dell'evento dedicato a Franco Costabile nel centenario della sua nascita
Ad aprire la rassegna era stata l’anteprima che s’era tenuta domenica 30 giugno con il Premio Cassano Cultura assegnato a Giancarlo Giannini, il più grande doppiatore italiano vivente
Durante le camminate serali del 14, 20 luglio, 2, 14 e 24 agosto il pubblico potrà conoscere le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche del territorio e le caratteristiche della biodiversità del Parco Nazionale della Sila