Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
“Le Notti delle Magare” è un evento organizzato dal Comune di San Fili, allo scopo di promuovere la filiera turistico-culturale del territorio, attraverso la valorizzazione di un elemento di forte identità popolare – le Magare – attorno alle quali ruotano tradizioni e antiche leggende. Si svolge nel Centro Storico del Borgo e si compone di micro-manifestazioni di diversa natura: premi letterari, performance artistiche e musicali, laboratori, proiezioni, mostre, fiere, degustazioni e vendita di prodotti tipici ed artigianali, incontri con le Magare.
L’evento, giunto alla XV Edizione, inserito nel più ampio Festival estivo promosso dall’Amministrazione Comunale, che prende il nome di San Fili TerraMagarae, si terrà – come da tradizione – nel primo fine settimana di agosto e, in particolare, il 2-3-4 Agosto 2024.
Quest’anno, il Festival sarà aperto dai Miracle Vibes, con Alessandra Chiarello (voce), Tony Perri (chitarra e voce), Massimo Russo (batteria), Diego Tedesco (basso), Corrado Mendicino (tastiera); il 3 agosto si esibirà il Velia Ricciardi Sextet, con Velia Ricciardi (voce), Bruno Marrazzo (chitarra); Quintino Medaglia (contrabbasso), Luigi Paese (tromba), Vittorino Naso (percussioni e batteria), Sebastiano Ragusa (sax); l’Orchestra Sinfonica Brutia, diretta da Francesco Perri (piano), con Giada De Luca (voce) e Francesco Antonio Conti (chitarra e voce), costituita dal Comune di Cosenza e dal Conservatorio “S. Giacomoantonio”, eccellenza del panorama artistico della Provincia, chiuderà l’edizione.
Le Mostre d’Arte impreziosiranno la XV Edizione: Lo Sguardo Oltre, promossa dall’Associazione AlterEgo e curata da Mariateresa Buccieri; Kubrick 25, a cura della Compagnia delle Stringhe; 66 Scatti. Tra fiume e mare, a cura di Magico Vento; Archeoceramiche e Dipinti, a cura di Geppino Rende. Enogastronomia e prodotti tipici locali, le Cantine Giraldi, le Giostre delle Magare, la Piccola Fiera delle Magare, Artisti di strada, musica live e spettacoli itineranti faranno da contorno alle vere ospiti d’eccellenza: le Magare, a disposizione per consultazioni e consigli olistici!
