La Cassazione ha confermato l'ordinanza del tribunale del Riesame di Catanzaro, rigettando la questione giuridica sulla retrodatazione dei termini di custodia cautelare
Le posizioni che dovranno comparire il prossimo 12 maggio nell'aula collegiale del tribunale di Cosenza sono Pietro Capalbo, Giulio Castiglia, William Castiglia, Antonio Meduri e Filippo Maria Rende Granata
In assenza dell'aula bunker di Lamezia Terme, ancora in fase di ristrutturazione, il maxi procedimento penale contro la 'ndrangheta cosentina, rischiava anch'esso di essere trasferito in altre sedi "speciali" fuori regione
Si parla anche di gravità indiziaria nelle motivazioni pubblicate dalla Cassazione sulla posizione di uno dei principali imputati del procedimento penale contro una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Con la condanna all'ergastolo (sebbene non ostativo) di Francesco Patitucci, la cosca dominante sulla città dei bruzi e anche oltre, perde di fatto tutte le sue figure di spicco
Rivalutando gli atti, per come chiesto dalla Cassazione, i giudici di Catanzaro hanno annullato l'ordinanza limitatamente al capo 1, ritenendo "non specifiche" le dichiarazioni del pentito Francesco Greco.
Durante l’intervista, ha negato anche legami con la ’ndrangheta o voti contaminati, sostenendo di aver raccolto il consenso di tutti i cittadini, senza esclusioni
Accolte le tesi difensive degli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni. Secondo la Dda di Catabzaro, l'imputato sarebbe uno dei promotori della presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Le motivazioni degli ermellini sul ricorso presentato dalla difesa dell'imputato, il quale ha ottenuto un nuovo giudizio davanti al Riesame sulla retrodatazione dei termini di custodia cautelare
Tre giorni di astensione indetti dal Coordinamento regionale che nella delibera contesta anche il trasferimento del processo Rinascita Scott all'aula bunker di Catania
La Suprema Corte ha disposto un nuovo giudizio cautelare per il pregiudicato cosentino, a cui la Dda di Catanzaro contesta l'appartenenza a una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
L'indagato nel procedimento penale Recovery è accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e agevolazione di un’associazione a delinquere di stampo mafioso