Per Pasolini è «un miracolo antropologico». Le comunità calabresi non solo parlano una variante arcaica della lingua albanese, ma custodiscono antiche tradizioni e tramandano una memoria storica fatta di radicamento ed orgoglio identitario
Il documento redatto da studenti italiani e americani cita l’Osservatorio Minori e IA di Torre di Ruggiero e sarà presentato al MIT AI & Education Summit 2025
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Le parole di Iemmello dopo il 4-0 rifilato al Cosenza: «Vincere i derby è sempre particolare e in questi tre anni ci siamo riusciti tre volte su quattro».
Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia: «Si tratta di un provvedimento quanto mai opportuno, attraverso il quale il Ministro dell’Ambiente Fratin, mira a normalizzare l’attività del Parco più grande d’Europa»
Sarà l'unica scuola calabrese a partecipare al prestigioso evento. Le tre studentesse protagoniste, guidate dalla docente Vilma Dattilo e dall'Unical, presenteranno il lavoro in un contesto scientifico di altissimo livello.
La rete del centravanti regala ai rossoblù tre punti essenziali. L'impresa playout resta ai limiti dell'impossibile, ma in vista del derby l'ambiente riconquista un minimo di serenità
Gli organizzatori: «Ci piace ribadire l'idea di un Mondo che accoglie e non discrimina. Per noi la città è luogo di incontro e solidarietà, accoglienza e cura delle relazioni»
Dopo oltre 160 anni, la cittadinanza onoraria concessa a Pietro Fumel in cinque comuni calabresi continua a far discutere. Tra revisionismo storico e richieste di giustizia, si riaccende il dibattito
Sul territorio comunale vige un’ordinanza restrittiva dal 14 ottobre. Il gruppo consiliare guidato da Gennaro Capparelli ha deciso di sottoporre alle autorità il caso e di chiedere interventi urgenti