Con Walter Ricci, Angelo Gallo ed Enrico Lo Verso si apre la nona edizione del festival ideato da Piano B. Tre giorni alla Galleria Nazionale tra musica, famiglie e grandi storie
Dal 15 giugno al 3 luglio tornei sulla sabbia e spettacoli serali. L’associazione Rovito Voci Unite riporta in vita un appuntamento storico fermo dal 2013
Dal 10 al 17 giugno 2025 la prima edizione del Festival promosso da Gulìa Urbana trasforma la città in un laboratorio d’arte pubblica e rigenerazione culturale
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
«Il 22 e il 23 novembre, invitiamo chiunque voglia cambiare le cose a unirsi a noi per far sentire la propria voce e riscrivere l’agenda politica e sociale della nostra città»
Il Teatro Comunale si trasformerà in un vibrante club newyorkese, pronto a ospitare un evento musicale che promette di toccare il cuore di ogni spettatore
Al Riva Restaurant di Falerna una cena di gala per raccogliere fondi da destinare al Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università Magna Graecia. Ma sarà possibile donare fino al 20 aprile: ecco come
La manifestazione di Campotenese si rinnova con escursioni, mostre e un focus sulla sostenibilità, celebrando la biodiversità e la tradizione culinaria del Parco Nazionale del Pollino
Attraverso i suoi studi, ha svelato nuovi aspetti di figure iconiche come Alarico, Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Lucrezia della Valle e molti altri
Il sassofonista, noto per la sua abilità tecnica e la sua capacità di mescolare generi musicali, ha regalato una serata indimenticabile all'insegna del jazz e dell'improvvisazione
Due momenti imperdibili celebreranno l’epoca medievale: alle 17:00, lo spettacolo itinerante “Alla Corte di Federico II di Svevia” e, alle 19:00, la rievocazione della Battaglia di Tagliacozzo attraverso il gioco degli scacchi