Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Quest’anno la storica “Partita del Re” sorprenderà con un evento speciale articolato in due momenti imperdibili, ambientati nella suggestiva cornice della Torre di San Marco Argentano, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Fuori le Mura, Minimal Studio, La Città del Sole “Parco Tommaso Campanella” e il prezioso contributo degli studenti dell’IPSEOA di San Marco Argentano. Quando: giovedì 31 ottobre. Dove: Torre di San Marco, San Marco Argentano. Ore 17:00: apre l’evento lo spettacolo itinerante “Alla Corte di Federico II di Svevia” dell’Associazione La Città del Sole “Parco Tommaso Campanella” che riporta gli spettatori all’epoca di Federico II, con mercanti, giullari, acrobati e spettacoli di fuocolieri; la giornata medievale inizia con l’annuncio del banditore e continua con un grande corteo di oltre 20 figuranti in costume d’epoca tra castellani, trovatori, falconieri, dame e cavalieri.
Ore 19:00: nel Rivellino della Torre, l’Associazione Fuori le Mura e Minimal Studio metteranno in scena “La Partita del Re”, rievocando la storica Battaglia di Tagliacozzo attraverso un gioco di scacchi, con ogni mossa simbolo degli eventi sul campo di battaglia e delle strategie di Carlo d’Angiò e Corradino di Svevia. Un tocco speciale alla serata sarà dato dagli studenti dell’IPSEOA dell’Istituto di San Marco Argentano che decoreranno la tavola del Re con intagli vegetali, rendendo l’atmosfera ancora più raffinata. Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale e ai consiglieri Aquilina Mileti, Fenisia Di Cianni e Matteo Cipolla, il cui impegno ha reso possibile questo evento.