Nell'Aula Caldora si è discusso dell'emergenza che potrebbe colpire la Calabria sia a stretto giro sia negli anni a venire. La presentazione del professore Alfonso Senatore, però, lascia ben sperare sulla ricerca preventiva
Il decreto che coinvolge Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna vieta la circolazione nei Comuni sopra i 30 mila abitanti. Proteste e possibili modifiche dal governo
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
La referente regionale di Legambiente: «Oltre il 60% delle aree attenzionate è risultato compromesso». L'Agenzia regionale: «Valori fuori norma solo dove sfociano i corsi d'acqua»
La realizzazione del Totem è stata possibile grazie al lavoro indefesso di Anir e Trekking Savuto Sila, che da decenni salvaguardano e curano un ambiente straordinario, un autentico fazzoletto verde
Il sindaco Rosaria Succurro: «Abbiamo realizzato un intervento indispensabile, per tutelare un ambiente e un ecosistema preziosi nel cuore del Parco nazionale della Sila»
Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Negli ultimi anni, una delle principali problematiche ambientali della zona è stata rappresentata dalle acque eccedenti gestite dal Consorzio di Bonifica
Il sub-commissario alla depurazione ed il sindaco del terzo Comune della Calabria a confronto su diverse annose emergenze, a cominciare dal mancato collettamento fognario
Un lettore di Cosenza Channel ha inviato alla nostra redazione un breve filmato che dimostra come in uno dei tratti più suggestivi della costa tirrenica cosentina il mare sia messo a rischio dal presunto cattivo funzionamento degli impianti di depurazione
na corretta differenziazione dei cartoni per bevande aiuta a migliorare la qualità del riciclo. Ecco come farlo grazie alla campagna di COMIECO e Calabra Maceri
L'iniziativa, promossa dall'associazione Ruskia APS, ha visto la partecipazione di un gruppo di 12 ragazzi provenienti dalla Serbia, accompagnati dal loro tutor