Tutti gli articoli di Ambiente
Tornano, puntuali, le segnalazioni dei lettori sul mare sporco nella Riviera dei Cedri. L’ultima risale alla giornata di ieri e riguarda il tratto di spiaggia di San Nicola Arcella, a pochi metri da località della Marinella, che ospita l’Arcomagno, nel punto in cui è possibile ammirare anche l’isola Dino, che è invece è il simbolo della città di Praia a Mare.
A riva, come dimostra un breve video inviato alla redazione, si nota una lunga chiazza marrone e della schiuma bianca, di dubbia provenienza. Tale circostanza ha costretto i turisti presenti ad evitare il bagno in mare, per evitare possibili conseguenze di salute. Nonostante i tanti tentativi di porre fine al problema, il mare della Riviera dei Cedri continua ancora oggi a presentare alcuni tratti in cui sporcizia e striature di natura indecifrabile sono evidenti.
Spesso la causa è il cattivo smaltimento delle acque reflue da parte di depuratori obsoleti e mal funzionanti, soprattutto in estate, con l’arrivo di migliaia di turisti; altre volte è l’uomo stesso che, scambiando il mare per una fogna a cielo aperto, vi sversa materiale di ogni genere. Dimenticando, forse, che il mare, presto o tardi, restituisce ogni cosa.