Il Comune di San Lucido su iniziativa del Sindaco Cosimo De Tommaso e proposta dell’Assessore alla Coesione Floriana Chiappetta, è stato il primo comune della provincia di Cosenza ad aver aderito alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola. Gli stessi amministratori comunali spiegano la motivazione della partecipazione:” Condividiamo la tematica e il valore della gentilezza che
Sabato 22 agosto presso il Chiostro Comunale di San Lucido è stato presentato il libro “Racconti da San Lucido”. Un’antologia che raccoglie 15 storie ispirate alla diffusione del virus Covid 19 nella cittadina tirrenica “zona rossa” per ben 47 giorni. I racconti sono nati dalla penna di 15 giovani sanlucidani tutti provenienti dal primo corso
Luigi Novello, il noto fisioterapista di San Lucido che alle ultime regionali era arrivato ad un passo dall’elezione, lascia la Lega. Lo ha comunicato nel pomeriggio con una lettera, in cui punta il dito verso i vertici del partito. Le accuse lanciate sono molto pesanti e fotografano una situazione abbastanza tesa. «Lascio la Lega! –
Nuova ordinanza della Regione Calabria sul comune di Torano Castello. Zona rossa prorogata fino al prossimo 10 maggio. Nel provvedimento della Santelli non compaiono San Lucido e Oriolo.
Il Fatto Quotidiano questa mattina ha dedicato un lungo approfondimento al comune di San Lucido, zona rossa ormai da un mese. Nell’inchiesta firmata da Selvaggia Lucarelli vengono messi in evidenza i paradossi che hanno accompagnato il paese dai 6 contagiati del 17 marzo ai 52 attuali. «Una sorta di “Vo’” al contrario – scrive – ma forse
Jole Santelli ha adottato nuove misure restrittive nel comune di San Lucido. Lo avevamo anticipato ieri sera, spiegando che si era svolta a Catanzaro tra la Regione Calabria e i vertici dell’Asp di Cosenza, preoccupati del fatto che i nuovi contagi continuassero ad aumentare. Ebbene, in serata è arrivata la nuova ordinanza che si basa
Dodici casi in più in provincia di Cosenza, per un totale di 275 contro i 263 di ieri, con un paziente in più trasferito in Rianimazione e altri due ricoverati in reparto a Cosenza e Rogliano. Tra i nuovi ricoveri un cittadino di Parenti, in isolamento volontario già dal 25 marzo e tre nuovi soggetti positivi
Dopo che ieri le autorità sanitarie avevano comunicato di un solo caso di positività al Covid19 in tutta la provincia di Cosenza (a Colosimi), suscitando un cauto ottimismo, oggi i numeri parlano chiaro: non bisogna abbassare la guardia perché in meno di 24 ore sono spuntati 17 nuovi malati. L’incremento si concentra, perlopiù, in un
Nonostante i quattro casi in più nel comune di San Lucido (LEGGI QUI GLI ULTIMI DATI), prima di mezzanotte arriva una notizia positiva per la comunità tirrenica. Attraverso la pagina Facebook, la Casa di Riposo “S. De Rango” ha comunicato che gli ospiti della struttura, il direttore e tutti i dipendenti si sono sottoposti a
Nonostante non ci siano più ricoveri dal 20 marzo 2020, la situazione epidemiologica a San Lucido è in continua evoluzione. Rispetto alla giornata di ieri (LEGGI QUI I DATI), il Centro Operativo Comunale registra 13 nuovi casi di Covid-19 alla data del 27 marzo 2020 (ore 23.59). Numeri, quindi, che non sono riportati nell’elenco giornaliero
Preg.ma Presidente Santelli, come noto, la comunità di San Lucido sta vivendo una situazione di rigida chiusura, attuata nel tentativo di contenere l’infezione. Tuttavia, con il passare delle ore, le notizie di nuovi contagi e di nuovi decessi nonostante la drasticità delle misure adottate, vanno ad alimentare tra i cittadini un preoccupante dubbio circa l’efficacia
Il Comune di San Lucido, attraverso il Centro Operativo Comunale, istituito con ordinanza commissariale della dottoressa Maria Talarico, del 18 marzo scorso, continua a gestire l’emergenza, ponendosi come obiettivi prioritari le attività di supporto all’Asp di Cosenza per il contenimento del contagio e l’assistenza alla popolazione. Tale organismo si è rivelato immediatamente funzionale per il
L’informazione ha sempre avuto il merito (o, in base ai contesti storici, il “demerito”) di riuscire a imporre convenzioni linguistiche diffuse. Sul tema, esiste una bella omelia di Carlo Maria Martini, persona e studioso che manca all’Italia e alla Chiesa di oggi. Uomo del dialogo con tutte le intelligenze dei diversi spazi sociali, fino alle
San Lucido vive un momento drammatico sul fronte coronavirus. Tre finora i decessi, tutti uomini, e tanti casi di Covid-19 che hanno costretto la Governatrice Jole Santelli a chiudere il Comune della Costa tirrenica cosentina. Tuttavia, la solidarietà è grande. Infatti un gruppo spontaneo di cittadini ha donato 130 mascherine al pronto soccorso di Paola,
Giornata drammatica in provincia di Cosenza per i decessi di coronavirus. Questa mattina, infatti, è morto anche un altro paziente di San Lucido, 62 anni, ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza. Le sue condizioni di salute si erano aggravate nei giorni scorsi. E’ il quinto decesso a Cosenza su sette ricoveri
Nella notte un altro paziente di San Lucido non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia contro il coronavirus. L’uomo, 75 anni, era ricoverato in Terapia Intensiva dopo l’aggravamento delle sue condizioni cliniche. E’ il secondo decesso a San Lucido, dopo il 75enne morto qualche giorno fa, sempre in Terapia Intensiva. Il quarto in
Terza vittima in provincia di Cosenza nell’ambito dell’emergenza Covid-19. Si tratta di un paziente positivo di San Lucido, 75 anni, ricoverato da giorni prima nel reparto di Malattie Infettive di Cosenza e successivamente in Terapia Intensiva. Il decesso, secondo quanto apprende Cosenza Channel, è avvenuto intorno alle ore 5 di mattina. Dopo l’informatore scientifico di
Non ce l’ha fatta un’anziana di 92 anni di San Lucido, ricoverata ieri all’ospedale di Cetraro, come sospetto caso di Coronavirus. Il tampone sarà effettuato post-mortem per capire se la donna avesse contratto il virus. Ricoverato sempre a Cetraro, in mattinata, un paziente di Corigliano Rossano, ma originario di Caloveto, con sintomi da accertare: nelle