Durante la giornata odierna infatti e in particolare nelle ore pomeridiane potremmo assistere a locali e deboli piovaschi nelle aree interne della Sila e del Pollino
Di conseguenza è previsto un generale calo delle temperature su tutto il territorio, le quali si attesteranno nelle medie del periodo o localmente al di sotto.
Con l’arrivo della perturbazione si avrà un generale calo delle temperature con valori che, a partire dalla giornata di mercoledì, torneranno nelle medie del periodo
Sono previsti termometri che lungo le coste potranno raggiungere i 16-18°C specie nella giornata di oggi, con possibili picchi fino ai 20-21°C nelle aree interne della Valle del Crati.
La giornata clou sarà quella di domenica 12 gennaio. Per ciò che riguarda le precipitazioni nevose, arriverà dapprima a 1600 metri, poi scenderà fino agli 800
L’intero arco giornaliero sarà caratterizzato da tempo stabile ovunque con un termometro che farà registrare valori singolari in alcuni quartieri del capoluogo e nelle zone interne
Notevole aumento della nuvolosità invece si avrà a partire dal pomeriggio dove non sono da escludere locali piovaschi sul basso versante Jonico e aree interne
Continuano le fasi perturbate soprattutto lungo il versante Tirrenico con piovaschi, temporali e locali sconfinamenti fin verso le relative aree interne