L’alta pressione continua ad essere la protagonista di questi giorni sulla Calabria e sul territorio Cosentino. In concomitanza tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 infatti il campo alto pressorio continua imperterrito ad apportare bel tempo ovunque con un lieve aumento delle temperature specie nei valori diurni. Ecco però che la prima perturbazione del nuovo anno è già in agguato, anche se comunque sarà di debole entità. Vediamo cosa il Meteo Cosenza prevede per i prossimi giorni.

Meteo Cosenza, piovaschi sparsi ad inizio weekend

Tra la giornata di venerdì 3 gennaio e sabato 4 gennaio una debole perturbazione di origine atlantica scenderà di latitudine verso Sud, raggiungendo anche il Cosentino e in particolare il versante Tirrenico. In questo frangente ecco che avremo le prime piogge di questo 2025: secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici le aree più esposte a piovaschi sparsi saranno appunto quelle Tirreniche ad iniziare per poi raggiungere le relative aree interne con possibili sconfinamenti, seppur di debole intensità, anche verso le aree Joniche. 

Secondo il Meteo Cosenza, con l’arrivo della perturbazione è previsto un lieve calo delle temperature specie sui valori diurni, anche se rimarranno comunque leggermente al di sopra delle medie stagionali: di conseguenza avremo il ritorno della neve sui monti ma solo a quote medio/alte e in particolare a partire dai 1600 m di quota su Sila e Pollino. (Salvatore Lia)