«Il presunto trarre vantaggio dei colletti bianchi dalla fusione non è un argomento funzionante, è una petizione per la debolezza e non per la forza del conflitto sociale»
L'ex consigliere comunale rompe il silenzio sul progetto di fusione: «Non capisco come mai ci sia stata questa sorta d’accelerazione così repentina su un procedimento quasi naturale»
Organizzato dal gruppo consiliare di centrodestra, l'incontro a Palazzo dei Bruzi ha visto la partecipazione anche di Katya Gentile, Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco
Il senatore di Forza Italia esprime soddisfazione per la posizione presa da Mancini jr e rilancia: «Cosenza torni punto di riferimento per tutto il Paese»
Il parlamentare e i gruppi di opposizione di Palazzo dei Bruzi: «Senza un capoluogo forte e una provincia solida, nessun territorio potrà crescere davvero»
Il senatore di Forza Italia: «Votate Sì al referendum per la fusione di Cosenza Rende e Castrolibero per non rischiare che Corigliano Rossano diventi capoluogo». La veemente reazione del sindaco
Il primo cittadino: «Se dovessero vincere i sì al referendum, costruiamo tutti insieme il nuovo comune. La cosa più importante sono il percorso e l'armonizzazione dei bilanci»
Con l'approssimarsi del voto i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero hanno espresso diverse perplessità su punti focali. Facciamo chiarezza con Walter Nocito, docente Unical
Da Rende Pd, Sinistra italiana e sindacati rilanciano la campagna per la fusione con Cosenza e Castrolibero: «Momento epocale, se ne parlerà per 80 anni»
Si conclude con le parole delle generazioni più anziane il nostro viaggio fra i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero sul Referendum. Tanti verso il sì, ma c'è chi ne fa una «questione d'identità»
Continua il nostro viaggio fra i cittadini verso il referendum sulla città unica. La generazione fra i 40 e i 50 anni è spaccata fra sì e no e completamente polarizzata sulle proprie posizioni
Eventi organizzati dalla Cgil Cosenza, dal Comitato del Sì del centrosinistra e da Nazione futura con i big del centrodestra. Antoniozzi: «Falsità dire che i cittadini pagheranno più tributi»
Viaggio fra le opinioni in merito alla fusione fra Cosenza, Rende e Castrolibero. I più giovani appaiono convinti, ma qualcuno dice ancora di no: «Sono comuni troppo diversi per essere assimilati»
Il vicepresidente del Consiglio regionale: «La data del 2027 è blindata e non è vero che si pagheranno più tasse. Agitano questo spettro per mettere paura ai cittadini»
Dopo la sentenza del Tar, il leader di Italia del Meridione rilancia: «Spiegheremo ai cittadini i perché del No. Alla fine Cosenza e Castrolibero resteranno amministrate dei loro sindaci e a Rende si voterà»
Il coordinatore cittadino di Cosenza: «Riteniamo che il nuovo svincolo possa essere utile per snellire la mobilità specie su via Roma nelle ore di punta e quindi via Pasquale Rossi»