I due collaboratori di giustizia sono stati sentiti a Catanzaro davanti al collegio giudicante della Corte d'Assise d'Appello presieduto dal presidente Antonio Battaglia. La sentenza arriverà nel 2025
La Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro riconosce una presunta partecipazione con un ruolo minore dell'imputato nella vicenda omicidiaria, avvenuta nel 2012
La valigia piena di soldi è al centro dell'inchiesta Recovery, coordinata dalla Dda di Catanzaro. La Suprema Corte rinvia tutto al Riesame di Catanzaro
Contatti ultra decennali tra le consorterie mafiose presenti nel territorio provinciale che controllano il traffico di droga e le estorsioni. E sugli omicidi chiedono il "permesso"
Nel 2019 Adolfo D'Ambrosio era in trattativa per entrare a far parte del gruppo di Mario Piromallo, il summit tra i due immortalato dalle intercettazioni
La Dda di Catanzaro, durante il periodo Covid, intercetta due presunti esponenti del clan degli italiani di Cosenza, i quali si preoccupano delle restrizioni del Governo
Nella conversazione captata dagli investigatori si parla di presunti contrasti tra Luigi Abbruzzese e Roberto Porcaro. Ma l'allora "reggente" del gruppo di etnia rom smentisce tutto e rilancia...
Nel 2019 il boss entra in contrasto con alcuni zingari rei di aver chiesto soldi a un imprenditore suo amico: «Io non faccio il galletto a casa degli altri»
Gli ermellini hanno rigettato il reclamo del giovane imprenditore contro l'ordinanza del Tribunale di Catanzaro, confermando la custodia cautelare in carcere. Si tratta del nipote del boss Francesco Patitucci
Dalle principali attività illecite (droga, usura ed estorsioni) alla gestione della "bacinella". La nascita della presunta confederazione e il ruolo della "commissione". Ecco tutti gli sviluppi sulle cosche mafiose cosentine
Per i giudici di secondo grado di Salerno non è necessario né riaprire l'istruttoria per sentire un giudice di Catanzaro né mettere a confronto i due imputati
Nella settimana appena trascorsa sono stati rigettati gli ultimi ricorso presentati dalle difese. Regge quindi l'impianto accusatorio della Dda di Catanzaro
Già negli atti di Reset emergevano accertamenti investigativi sul presunto sodalizio dedito al narcotraffico. Ora in Recovery la tesi investigativa del coinvolgimento di Filippo e non solo
L'assemblea della Camera Penale di Cosenza discuterà delle gravi problematiche nel distretto di Catanzaro, con un focus su maxi-processi e carenze di giudici che minano i diritti delle parti coinvolte
I giudici del Tdl hanno rigettato i ricorsi delle difese, dando valore all'impianto accusatorio della Dda di Catanzaro. Stessa cosa dicasi per Marco Foggetti e Umberto Conforti