Per Pasolini è «un miracolo antropologico». Le comunità calabresi non solo parlano una variante arcaica della lingua albanese, ma custodiscono antiche tradizioni e tramandano una memoria storica fatta di radicamento ed orgoglio identitario
Il documento redatto da studenti italiani e americani cita l’Osservatorio Minori e IA di Torre di Ruggiero e sarà presentato al MIT AI & Education Summit 2025
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
La rassegna propone il live dell’autore in trio con Mirko Signorile (pianoforte) e Raffaele Casarano (sassofoni). Il 27 si chiude con l’Anthony Morgan's Inspirational Choir of Harlem
All’interno del complesso nel centro storico di Cosenza inaugurato un punto ristoro, utilizzabile anche come aula studio. Sottoscritte due convenzioni per bus e aree di sosta auto a tariffe agevolate
Ritrovati e posti sotto sequestro circa 50 quintali di materiale legnoso di cui uno degli indagati non è stato in grado di giustificarne la provenienza ed esibire documentazione che ne giustificasse la detenzione
Per Palazzo dei Bruzi la sentenza «non pone in alcun modo in discussione la facoltà dell’Amministrazione Comunale di procedere alla revoca della concessione»
Un gruppo di ricercatori, guidato da Fabio Bruno del dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale, con il progetto “Creamare” punta a far conoscere i tesori archeologici rimasti nascosti sotto il mare
I manniani: «Le amministrazioni comunali vengono sciolte senza conoscerne le cause. Una notizia che fa ancora più specie se si pensa che a pagarne le conseguenze è stato uno dei comuni più virtuosi della Calabria»
Firmato un protocollo d'intesa tra il Comune e Antenas. Franz Caruso: «L'associazione ci darà una mano quando il settore Welfare non potrà intervenire direttamente»
L'assessore Ilaria Costa: «garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica»