Con Walter Ricci, Angelo Gallo ed Enrico Lo Verso si apre la nona edizione del festival ideato da Piano B. Tre giorni alla Galleria Nazionale tra musica, famiglie e grandi storie
Dal 15 giugno al 3 luglio tornei sulla sabbia e spettacoli serali. L’associazione Rovito Voci Unite riporta in vita un appuntamento storico fermo dal 2013
Dal 10 al 17 giugno 2025 la prima edizione del Festival promosso da Gulìa Urbana trasforma la città in un laboratorio d’arte pubblica e rigenerazione culturale
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
L’iniziativa, ideata e organizzata da Luigi Le Piane, apre il cartellone del Settembre Rendese 2024, confermando il successo della rassegna, che ogni anno attrae un vasto pubblico
il comico emiliano, Gene Gnocchi. Famoso per la sua comicità pungente, vestirà di nuovo i panni di The Legend, una star che fatica a staccarsi dal palco e da tutte le sensazioni che solo lì si possono provare
Ricco programma musicale che spazia da Mozart alla canzone classica napoletana, il giovane artista Mihail Ion si esibirà con un violino Stradivari del 1730
La serata si svolgerà, a partire dalle ore 21:30, sul sagrato del Duomo della Madonna della Serra con il concerto dell’Orchestra sinfonica Brutia diretta dal Maestro Perri
La kermesse ha preso il via con la cerimonia di inaugurazione e il taglio del nastro alla presenza del Sottosegretario all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale Patrizio La Pietra
Dal 30 agosto al 1° settembre prima tappa fuori salone del prestigiosissimo salone veronese. Il presidente della Regione e l'assessore all'Agricoltura: «Segno che la Calabria si è costruita una reputazione solida»