Cento grammi d'erba trovati in una casa del centro storico avevano inguaiato il proprietario, ma il processo non ha dimostrato che quella droga fosse sua
Una scelta difensiva orientata anche dal provvedimento del Riesame che lo aveva scarcerato per mancanza di gravi indizi di colpevolezza, sentenza a febbraio
Sentito in aula insieme a un altro automobilista che il 18 novembre del 1989 passava da Roseto e vide una Golf bianca schivare il calciatore del Cosenza
Chiusa l’udienza preliminare dell’indagine coordinata dal pm Antonio Bruno Tridico e condotta dalla polizia stradale. Non luogo a procedere per Casella e Parisella
“Conto che Di Maio e Lamorgese ricordino quello che è successo, a differenza di qualcun altro”. Interpellato dall’Adnkronos, Matteo Salvini, che domani sarà a Catania per l’udienza del processo Gregoretti, assicura di essere “assolutamente sereno”. Poi il leader della Lega rivolge un pensiero al giudice catanese Nunzio Sarpietro, finito al centro delle polemiche per
E’ stata rinviata al prossimo 8 marzo l’udienza davanti alla Sorveglianza di Milano per decidere del futuro giudiziario di Fabrizio Corona: i giudici sono chiamati a stabilire se far proseguire il ‘differimento pena’ concesso in via provvisoria oltre un anno fa oppure farlo tornare in carcere. L’udienza di oggi, durata solo pochi minuti, è stata
“Ieri, durante i lavori della Commissione antimafia, abbiamo formalmente appreso da FNSI-USIGRAI che le riprese audio-video del processo Rinascita-Scott – che ha preso il via ieri nella nuova aula bunker di Lamezia Terme – non sono state autorizzate. Riteniamo doveroso che ogni fase di questo maxiprocesso debba essere documentata e ci auguriamo che, al rinnovo
Si conclude con tre assoluzioni il processo a carico di tre uomini, accusati di aver partecipato a una rissa nei pressi dell'Oasi Francescana di Cosenza.
Direttissima in video conferenza da remoto per il 32enne A. M., arrestato nelle scorse ore e difeso dall’avvocato Francesco Nicoletti. L’uomo, pregiudicato e sorvegliato speciale di P.S., era finito in manette poiché colto in flagranza di reato con l’accusa di spaccio di sostanza stupefacente. Per l’imputato la Procura della Repubblica di Castrovillari ha richiesto la
Assolto il sindaco di Rende, Marcello Manna nel processo che tratta il presunto inquinamento della rete fognaria di contrada Surdo. Un’inchiesta coordinata dalla procura di Cosenza, oggi arrivata dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Cosenza, Letizia Benigno che ha emesso una sentenza assolutoria anche nei confronti dell’ex segretario comunale di Rende Lizzano,