Terminata l’udienza preliminare dell’inchiesta sul presunto spaccio di droga, riciclaggio e ricettazione, coordinata dal pubblico ministero Antonio Bruno Tridico, in servizio presso la procura di Cosenza, diretta dal procuratore capo Mario Spagnuolo.

Sono dodici le persone rinviate a giudizio dal gup del tribunale di Cosenza Piero Santese, che ha accolto l’istanza di patteggiamento avanzata dall’imputato Elio Stancati a 4 anni e 2 mesi di reclusione (difeso dall’avvocato Antonella Rizzuto). Due invece gli imputati prosciolti. Parliamo di Francesco Casella (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Mariarosa Bugliari) e Francesco Parisella (difeso dall’avvocato Stefano Antonio Pellegrino). Per entrambi il gup Piero Santese ha emesso una sentenza di non luogo a procedere perché il fatto non costituisce reato.

A processo dunque vanno Francesco Bevilacqua, Giancarlo Sicilia, Francesco Pio Molinari, Giuseppe Sposato, Mario Bevilacqua, Barolomeo Bevilacqua, Gianfranco De Vincenzi, Angelo De Vincenzi, Gianluca Bartucci, Valentino Bevacqua, Francesco Stellato e Carmine Guarnieri.

Ricordiamo che Francesco Gaudio e Stefano Annunziato Gaudio, avevano già patteggiato rispettivamente a 3 anni e 2 mesi il primo, e 2 anni il secondo. Entrambi ora sono ai domiciliari, difesi di fiducia dall’avvocato Andrea Sarro.

Durante le indagini inoltre, la polizia stradale di Cosenza aveva individuato un carico d’abbigliamento rubato, denunciato dal curatore fallimentare della “Kompat srl“, il quale sarebbe stato prelevato da un sito industriale situato nel comune di Montalto Uffugo. Parliamo di 60 pantaloni “Original Marines“, 75 gonne “Original Marines”, 220 pezzi di abbigliamento di vario tipo dell’Original Marines, 1.664 scarpe dell’Originale Marines e 4 scatoloni di cartone contenenti migliaia di oggetti di bigiotteria e accessori per capelli ME4ME.

Nel collegio difensivo ci sono gli avvocati Antonella Rizzuto, Aurelio Sicilia, Francesco Boccia, Cristian Cristiano, Filippo Cinnante, Federica Mauro, Pierpaolo Cassiano, Maria Celeste Parisella, Gaetano Maria Bernaudo, Amelia Ferrari, Stefano Antonio Pellegrino, Vanessa Piluso, Maria Rosa Bugliari e Francesco Tomeo. Il processo inizierà il prossimo 18 ottobre davanti al tribunale collegiale di Cosenza.