Dopo le dimissioni della maggioranza dei consiglieri, il Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano ha affidato la gestione del Comune alla viceprefetta Rosa Correale
Verrà intensificata l’attività di vigilanza, garantendo un’applicazione pedissequa dei contratti e riconoscendo l’importanza del contributo delle parti sociali
Prevista l'installazione di telecamere di videosorveglianza negli spazi urbani più frequentati, in luoghi di culto religioso e di interesse turistico e sportivo
All'incontro era presente, tra gli altri, l'assessore Staine, che ha manifestato ampia disponibilità a valutare le proposte in un tavolo da tenersi in Cittadella
Sulla vecchia litoranea presidio permanente dell'Anas dopo che alcuni camionisti hanno divelto le transenne per attraversare il tratto interessato dalla caduta massi
Sono state date assicurazioni circa la possibilità di rendere più fluido il traffico, allertando le postazioni di soccorso meccanico in ausilio di mezzi che dovessero averne necessità
Il primo cittadino Alex Aurelio aveva richiesto l'incontro per discutere dei recenti incendi di autovetture nel territorio: illustrata la politica di prevenzione
Hanno partecipato all’incontro i sindaci di Cassano allo Jonio, Cerchiara di Calabria, Villapiana, Trebisacce, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico
A Cosenza il Comune rischia di non poter più garantire i servizi di assistenza domiciliare agli anziani e di trasporto per i disabili e i dializzati. E che chi se ne è occupato da decenni a questa parte si ritrovi senza un lavoro. Il pericolo è concreto, tant’è che il consigliere comunale Marco Ambrogio ha
Tempi duri per gli addetti alla pulizia degli uffici del Comune di Cosenza. I dipendenti della ditta L’Ambiente Srl, che gestice il servizio per conto di Palazzo dei Bruzi, non hanno ancora ricevuto gli stipendi di febbraio e marzo. Il problema si trascina ormai da settimane. E per gli addetti alle pulizie – denuncia l’Usb
Se a causa dell’emergenza attuale è problematico soddisfare i propri bisogni quotidiani anche se automuniti, figuriamoci se non si è titolari di una patente di guida. Ma nel caso che andremo brevemente a raccontare, Antonio Fuoco, residente a Dipignano, la propria patente di guida ce l’ha eccome. Gli era stata revocata per mano di una
Le sezioni unite della Corte dei Conti hanno inviato nei giorni scorsi alla Prefettura di Cosenza la notifica della delibera con la quale hanno confermato il dissesto finanziario del Comune di Cosenza. La delibera in questione, stamane, è stata protocollata dagli uffici comunali e quindi si può dire che è a tutti gli effetti parte
Il Comune di Cosenza dovrà attendere l’invio ufficiale della delibera delle sezioni unite della Corte dei Conti che arriverà nei prossimi giorni alla Prefettura di Cosenza. Poi il prefetto Paola Galeone darà ordine al Consiglio comunale di Cosenza di proclamare il dissesto finanziario dell’Ente. Consiglio comunale che dovrà essere quindi convocato entro 20 giorni dalla
Prima udienza del processo contro i manifestanti che nel 2014 avevano bloccato la strada per protestare contro lo sversamento di rifiuti nella discarica di Celico. Si celebra davanti al giudice di pace di Cosenza il processo contro i manifestanti che nel 2014 avevano bloccato la strada per protestare contro lo sversamento di rifiuti nella discarica
La manifestazione si tenne nel 2014 nei pressi della discarica di Celico. Ecco cosa è successo. Sanzioni amministrative per coloro i quali manifestarono nel 2014 contro l’apertura della discarica di Celico, nella presila cosentina. La buona notizia riguarda che l’impianto che doveva raccogliere i rifiuti non è accessibile, ma a distanza di anni la prefettura
– di Carlo Guccione* A pagarne le conseguenze come sempre sono i lavoratori. La storia si ripete. Per colpa delle inadempienze dell’amministrazione comunale di Cosenza, che non rispetta gli impegni contrattuali di pagamento con l’Azienda Ecologia Oggi, oggi i lavoratori sono costretti a manifestare, ancora una volta, davanti alla Prefettura per ottenere i pagamenti di