Fu stroncato da un infarto dopo la discussione con un bagnante da lui rimproverato per aver inquinato il mare. Tre mesi di pena, ma l'accusa era più grave
Il tema dell’Alta velocità ferroviaria continua ad occupare un posto prioritario nell’agenda politico-amministrativa. Intanto proseguono i sondaggi nei pressi dell’ex area mercatale di località Pantani, futura zona di cantiere per la costruzione di due tunnel
L’iniziativa benefica di raccolta fondi consentirà di aiutare più persone possibile ad esercitare il diritto alla cura e alla prevenzione specializzata ed al tempo stesso avviare la realizzazione di un Centro Odontoiatrico Sociale Regionale
Il Documento Unico di Programmazione (Dup) potrebbe essere viziato da voci di bilancio non in linea con l’attualità amministrativa regionale, e le mancate entrate tributarie porterebbero grossi scompensi di cassa. Previsioni fosche per occupazione e servizi
I sindaci di Acri e Longobucco sono coinvolti nell’indagine della procura tirrenica contro l’ex consigliere regionale del Partito democratico Giuseppe Aieta
L'ex consigliere regionale: «Ala stazione di Paola, snodo ferroviario nevralgico, si verifica una notevole diminuzione dei servizi e la perdita di unità lavorative»
Strade e luoghi sensibili saranno monitorati da telecamere di sorveglianza, la Giunta approva il progetto e il sindaco si leva un sassolino dalla scarpa
Sei mesi fa i carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza avevano arrestato Romolo Cascardo, Pietro Lofaro e Alessandro Pagano, ritenuti partecipi dell'omicidio. L'operaio, in realtà, fu ucciso per errore
Passa di mano l'azienda tirrenica: l'acquirente è Salcef. Le parti hanno raggiunto un accordo e il closing dell’operazione è previsto nelle prossime settimane
Notevoli disagi per chi deve scendere sulla costa tirrenica. Per non parlare delle coincidenze che partono prima dei treni che giungono da Roma. Ecco cosa scrivono i nostri lettori
Intanto, nella mattinata di oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, alcuni giovani disabili hanno fatto visita in Questura
Il procedimento penale a carico di Andrea Calvano era nato dopo una querela presentata dalla donna ai carabinieri, al termine dell'ultima presunta aggressione che sarebbe maturata il 9 maggio 2020