Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza ha provveduto alla notifica del decreto di espulsione dal territorio nazionale a 3 cittadini stranieri. Il Commissariato di P.S. di Paola, invece, ha effettuato dei controlli amministrativi presso i cosiddetti Internet Point ed ha proceduto alla denuncia di un titolare per esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa.
Il commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” ed Unità Cinofila di Vibo Valentia, ha effettuato specifici servizi di prevenzione finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti dinanzi alle scuole ed ha proceduto ad ispezionare esternamente ed internamente due Istituti Scolastici di istruzione secondaria superiore. Nella circostanza il fiuto del cane “antidroga”, ha permesso di rinvenire degli involucri contenenti modiche quantità di sostanza stupefacente tipo marjuana e hashish.
L’attività di controllo è stata effettuata anche nei pressi della stazione ferroviaria di Corigliano Rossano dove, all’interno di un bar, sono state rinvenute dall’Unità cinofila della Polizia di Stato e poi sequestrate, altre dosi di sostanza stupefacente tipo marijuana. Sanzioni amministrative sono state elevate nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale.
Giovani disabili in Questura: ecco l’iniziativa della Polizia di Stato
Nella mattinata di oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, alcuni giovani disabili hanno fatto visita in Questura accompagnati dal Presidente dell’Associazione ARCIFISA OdV. I giovani “ragazzi speciali” hanno incontrato il Questore, l’artificiere della Polizia di Stato, gli specialisti della Polizia Scientifica, gli istruttori di tecniche operative, il Dirigente dell’U.P.G. e S.P. con equipaggi della Volante e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale. Al termine sono stati dati gadget della Polizia di Stato.
In piazza 11 Settembre si svolgerà l’evento denominato “Diamo voce alla solidarietà” a cura dell’Associazione CSV Cosenza, associazione centri di servizio per il volontariato e Caritas italiana, al quale sarà presente il Camper della Polizia di Stato con un’equipe multidisciplinare specializzata, per fornire informazioni all’utenza. Sono attivi i profili facebook e instagram della Questura di Cosenza.