Il segretario della Federazione Riformista: «Abbiamo eletto 9 consiglieri riconducibili a noi. La vittoria assume ancora più valore se si pensa ai successi di Aieta e Perrotta»
I principiani all'attacco: «Vogliono affidare il Parco Acquatico per 20 anni, mettere mano ai PAU e sostituirsi al futuro consiglio comunale. Il tutto mentre la città è un colabrodo e i terreni inondati da liquami»
L'azione della triade sul recupero crediti del Municipio subisce censure unanimi da manniani («Si vessano cittadini e imprese») e principiani («Non si è fatto niente finora»)
Oggi Consiglio dei Ministri, possibile novità sul commissariamento. Per la consultazione popolare c’è l’ipotesi dicembre, ma i principiani rilanciano: «Il Pd chieda che venga validata solo se il SI vincerà in tutti e tre i comuni»
L'area dei democrat contraria alla fusione flirta con il Laboratorio che si è detto possibilista. La Federazione Riformista, fermamente indipendentista, dialogava con le altre correnti che invece sono a favore. Un paradosso
I principiani criticano l'utilizzo di 720mila euro di Agenda Urbana, i manniani rispondono bocciando di nuovo la loro vecchia proposta e rivendicano i lavori eseguiti
I principiani: «La nostra classe dirigente da sempre ha prodotto visioni, idee, programmi progetti, opere, servizi in tutti i campi utili per creare benessere»
I principiani stuzzicano anche Palazzo dei Bruzi: «Perché non hanno detto una parola sul drastico taglio? Si è scesi a 21 milioni per il settennato 2020-2027»
I principiani: «Senza una visione ed una programmazione tesa allo sviluppo civile, culturale ed economico della città, gli interventi sono slegati tra loro»
L'ex assessore della giunta Manna torna ad esprimersi sul centro anziani: «Nella nostra politica istituzione e sociale vanno a braccetto. Per altri no»
I principiani: «Il richiamo sbagliato, vanifica, inconsapevolmente, l’intento denigratorio. Certe volte si è portati a dubitare dell’altrui intelligenza»
Ed è polemica sulla decisione di sottoporlo alla discussione in Consiglio comunale proprio adesso: «Il momento meno opportuno, viste le vicissitudini giudiziarie dell’amministrazione»
Intervento a gamba tesa del gruppo di opposizione in comune. «Incidente con auto ribaltata sulla ex SS 19 bis. Poi si chiarisca cosa fare con la scuola elementare»
Clelio Gelsomino, presidente della Federazione Riformista: «Sono la prova più evidente dell’assoluta mancanza di visione del sindaco, della giunta e di dirigenti miopi e servili»
I consiglieri comunali di opposizione incalzano il sindaco Manna: «Ci sono 90 bare in attesa di tumulazione, una situazione gravissima di cui lui è responsabile»
Avevamo intenzione di mandare questo nostro pensiero in occasione dell’insediamento del nuovo sindaco di Cosenza, ma siccome gli adempimenti ritardano, anticipiamo la nota: “Oggi Cosenza ha di nuovo un sindaco socialista. Un’assenza che si è sentita molto nella città capoluogo, come si sta sentendo nella nostra Rende. I socialisti (e non solo a Cosenza ed
L’ultimo Consiglio Comunale ha fatto emergere almeno tre aspetti di natura politica. In primo luogo, è emerso che il Comune di Rende è proprietario di un immenso patrimonio immobiliare, ricco di ben 120 edifici e di 1170 appezzamenti di terreno (un milione e sessantacinque mila metri quadri circa), patrimonio costituito negli anni dalle amministrazioni socialiste.