La cittadina tirrenica da tempo ha avviato una rivoluzione culturale che vede la città al centro di importanti Kermesse e manifestazioni sulla legalità
Il gup del tribunale di Catanzaro ha riconosciuto l'impianto accusatorio della Dda, relativamente alle posizioni che hanno scelto di farsi giudicare con il rito abbreviato
Scarcerati prima della nuova udienza in Corte d'Appello a Catanzaro tre delle persone condannate dalla Cassazione, ma oggi libere per il ricalcolo della pena
Non solo usura, estorsioni e spaccio di droga. Negli anni la criminalità organizzata cosentina, oltre a fare affari fuori provincia, ha allargato il campo anche ai reati ambientali
La prima sezione penale ha escluso per tante posizioni l'aggravante del comma 4. Da rivalutare anche le contestazioni in riferimento alla gestione dell'Eurofish di Cetraro
Era stato inserito dalla Dda di Catanzaro, nel contesto mafioso del clan "Muto" di Cetraro, essendo tra le persone coinvolte e condannate, sia in primo che in secondo grado
Sono sei le liste che sostengono con vigore la candidatura di Francesco De Cicco a sindaco di Cosenza. L’assessore è stato il primo, in ordine temporale, a manifestare la volontà di concorrere per la carica di primo cittadino. La sua campagna elettorale, per farla breve, è iniziata già un anno fa. Queste le liste a
La Dda di Catanzaro chiude le indagini denominate "Katarion". Non si eserciterà l'azione penale nei confronti del figlio dello storico boss di Cetraro.
Il caso Moro torna al centro di un’altra inchiesta della procura di Roma. Le ipotesi di reato sono l’associazione sovversiva finalizzata al terrorismo e il favoreggiamento e indagato nel procedimento è l’ex Br Paolo Persichetti nei cui confronti l’8 giugno scorso è anche scattata una perquisizione. Al centro della nuova inchiesta, che fonda su
Vigliacchi che si avvalgono della forza di intimidazione per imporre il controllo. E negli ultimi mesi a Cetraro l’escalation di atti intimidatori ha messo in allarme istituzioni e cittadini. Il lavoro incessante delle forze dell’ordine, le attività investigative hanno accertato che, soprattutto dopo l’operazione Frontiera, gli esponenti della cosca Muto hanno proceduto a rideterminare un
La storia della ‘ndrangheta raccontata da chi l’ha vissuta. Tra questi personaggi che passeranno alla storia, in senso negativo, c’è anche Franco Pino. Un boss d’altri tempi, temuto e rispettato in tutta la Calabria (e oltre i confini regionali) che comandava la città di Cosenza. Oggi, dopo il pentimento del 1995, è un collaboratore di
Non riesco a capire l’inopportuna ed assurda polemica montata in questi giorni da alcuni soggetti, tra i quali il Senatore del Partito Democratico ed avvocato del foro di Paola Ernesto Magorno, riguardo all’avvenuta scarcerazione del settantanovenne Franco Muto e la sottoposizione alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Cetraro. Ritengo
Il “Re del pesce” lascia il carcere per avanzati limiti d’età. Lo rendono noto gli avvocati Luigi Gullo e Nicola Guerrera, dopo la decisione del tribunale della Libertà di Catanzaro, in sede di appello, di accogliere la richiesta dei legali di fiducia. Franco Muto, dunque, torna a a Cetraro dove sconterà la pena di 7
Processo “Frontiera” (abbreviato), la procura generale: «Condannate tutti». Chiesta la conferma della sentenza di primo grado. Avrà valore giuridico la recente sentenza del tribunale collegiale di Paola in merito al processo ordinario dell’inchiesta “Frontiera”? Lo deciderà la Corte D’Appello di Catanzaro che oggi ha ascoltato le richieste di condanna avanzate dalla procura generale di Catanzaro,
Assoluzioni e condanne, nel merito del processo “Frontiera”: la ricostruzione delle posizioni più significative. Del processo “Frontiera” fanno più notizia le assoluzioni rispetto alle pesanti condanne decise dal tribunale collegiale di Paola. I giudici di primo grado infatti hanno mantenuto inalterato l’impianto accusatorio relativo all’associazione dedita al narcotraffico, mentre hanno individuato tre imputati quali partecipi
Nessun accordo tra “Rango-Zingari” e Muto sulla gestione dei bodyguard: la sentenza del tribunale collegiale di Paola. Quando scattò il blitz contro il clan Muto, nell’ordinanza di custodia cautelare erano finiti anche membri di spicco del clan “Rango-zingari” di Cosenza. La Dda di Catanzaro, infatti, riteneva che Antonio Abbruzzese, detto “Banana”, Maurizio Rango, Giuseppe Esposito,
Frontiera, sentenza storica: Franco Muto (e Barbieri) assolti dall’accusa di mafia. Dispositivo di primo grado emesso dal tribunale di Paola. Sentenza storica emessa oggi dal tribunale collegiale di Paola. I giudici, nell’ambito del processo “Frontiera”, hanno assolto dall’accusa di associazione mafiosa, capo 69 della rubrica imputativa, Franco Muto, meglio conosciuto come “Re del Pesce”, e