Si tratta di sette lotti di terreni, di notevole valore economico. La sottrazione dei beni alla ‘ndrina cetrarese è un fatto storico per tutta la Riviera dei Cedri, che chiude senza appello l’era dell’egemonia del suo capobastone
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, avrebbe delineato l'esistenza di una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico, operante tra cui Cetraro, Diamante, Scalea e Buonvicino
La loro attività criminale era rivolta verso un imprenditore operante nel settore edile, con la richiesta di somme di denaro pretese quali “forme di protezione” ai fini del tranquillo proseguimento delle attività economiche
La Suprema Corte accoglie il ricorso della difesa e rimette tutto in gioco sulla prosecuzione della detenzione domiciliare come luogo in cui scontare la pena per incompatibilità con il regime carcerario
Lo storico boss di Cetraro è stato associato in un istituto penitenziario dov'è presente un centro specializzato. Ma la difesa ha già presentato ricorso in Cassazione
L'uomo, imparentato con i Muto di Cetraro, era stato condannato di recente in via definitiva nell'ambito dell'inchiesta antimafia della Dda di Catanzaro
Sentenza esecutiva pure per alcuni familiari del boss di Cetraro, molti di loro hanno quasi scontato la pena e a breve godranno della liberazione anticipata
La regista Giulia Zanfino: «Credo sia inaccettabile che avvenga a Cetraro, dove la gente viene ammazzata per strada e dove si spara a colpi di kalashnikov per lanciare messaggi di terrore»
Dalle principali attività illecite (droga, usura ed estorsioni) alla gestione della "bacinella". La nascita della presunta confederazione e il ruolo della "commissione". Ecco tutti gli sviluppi sulle cosche mafiose cosentine
Il collaboratore di giustizia, che ha avviato un percorso spirituale da diacono, è stato sentito nel processo contro Orlandino Greco e Aldo Figliuzzi, imputati per voto di scambio politico-mafioso
Il collaboratore di giustizia, esecutore materiale dell'omicidio di Luca Bruni, ha riferito sulle dinamiche mafiose, parlando del summit avvenuto nel 2010 alla presenza di Ettore Lanzino, Michele Bruni e Franco Presta
Il magistrato, attualmente in servizio presso la procura generale di Reggio Calabria, ha un ricordo commovente del titolare del "Caffè Mulini" di Cetraro, deceduto ieri a Bergamo all'età di 77 anni
Il ristoratore cetrarese aveva 77 anni, fu protagonista nei primi anni Duemila del processo "Azimuth", quando in aula accusò il temuto boss Franco Muto
Confermate le condanne emesse in primo grado dal tribunale distrettuale di Catanzaro. Si tratta dell'inchiesta della Dda contro una presunta associazione a delinquere dedita al traffico di droga operante nella zona di Cetraro