La Suprema Corte di Cassazione, in totale accoglimento delle richieste avanzate dal penalista Avv. Francesco Nicoletti, ha annullato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Catanzaro confermativa della sentenza emessa dal Tribunale di Castrovillari, con la quale G.G., reo confesso, pluripregiudicato anche per reati specifici, era stato condannato alla pena di anni uno e mesi
Il danno morale si può liquidare in aggiunta al danno biologico, in quanto si tratta di due voci autonome, non sovrapponibili, che possono essere considerate distintamente. A ricordarlo è l’avvocato Annamaria Beatrice Critelli, del Foro di Crotone, che richiama l’ordinanza della Terza Sezione Civile della Cassazione, con cui si evidenzia come non costituisca duplicazione la
La Suprema Corte di Cassazione ha annullato con rinvio l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale del Riesame di Reggio Calabria circa il ricorso presentato dalla Dda di Reggio Calabria che aveva chiesto l’arresto dell’ex consigliere regionale, Demetrio Naccari Carlizzi accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Il politico del Pd è indagato nell’ambito dell’inchiesta
La Cassazione, in accoglimento del ricorso presentato dall’avvocato Francesco Nicoletti, difensore di fiducia di Luigi De Martino, pluripregiudicato rossanese 27enne, ha annullato senza rinvio, disponendo la formale scarcerazione dell’uomo, il capo di imputazione relativo a tentata estorsione aggravata, danneggiamento seguito da incendio e furto aggravato. Per tali accuse De Martino era indagato per aver, in
Omicidio Vannini, tutto da rifare. Lo ha stabilito oggi la Suprema Corte di Cassazione, annullando con rinvio la sentenza di secondo della Corte d’Assise d’Appello di Roma che aveva riqualificato il reato da omicidio volontario a omicidio colposo. Ci sarà dunque un appello per bis per la morte del giovane ragazzo romano, ucciso da un
Delitto Romeo, tutto da rifare. Per la terza volta la Suprema Corte di Cassazione annulla con rinvio la condanna all’ergastolo inflitta dalla Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro a Francesco Abbruzzese, alias “Dentuzzo”, ritenuto il capo degli “zingari” di Cassano all’Jonio. Gli ermellini già in altre due occasioni avevano accolto le richieste difensive, questa volta esposte
Arriva una nuova importante sentenza che riguarda il profilo giudiziario di Giorgio Ottavio Barbieri, l’imprenditore arrestato nel 2017 sia dalla Dda di Reggio Calabria (operazione “Cumbertazione”) sia dalla Dda di Catanzaro (operazione “Cinque Lustri”). La procura reggina aveva chiesto l’arresto ritenendo sussistente la gravità indiziaria in ordine all’aggravante mafiosa e puntualmente la Corte di Cassazione,
Che la sentenza dello scorso luglio della Corte di Cassazione sul caso della bancarotta Tesi potesse aprire uno scenario ben diverso da quello prospettato dalla procura di Cosenza lo si capiva già dal dispositivo, emesso dalla quinta sezione penale, ma le motivazioni che hanno portato all’annullamento con rinvio di tutte le condanne degli imputati, tra
Lo scorso 4 ottobre la Suprema Corte di Cassazione ha trattato il processo “Cartesio“, l’inchiesta della Dda di Catanzaro su presunti tassi usurai e presunte estorsioni, aggravati dal metodo mafioso, che avrebbero messo in ginocchio imprenditori e commercianti del Tirreno cosentino. Un’operazione finalizzata a sgominare un gruppo di persone, secondo i magistrati vicini alla ‘ndrangheta,
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo integralmente le tesi difensive svolte dagli avvocati Oreste Morcavallo e Francesco Paolo Gallo nell’interesse del consigliere regionale della Calabria Gianluca Gallo, ha respinto in via definitiva il ricorso proposto da Giuseppe Graziano. Infatti, con ricorso elettorale del 5.2.2015 Gianluca Gallo aveva impugnato l’elezione di Giuseppe Graziano alla
La Corte Suprema di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Pietro Sammarco del foro di Cosenza, ha annullato con rinvio la sentenza emessa il 19 dicembre 2018 dalla Corte di Appello di Catanzaro, prima sezione penale, con la quale M. B. del 1985 di Grimaldi era stato condannato alla pena di due
La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro due giorni fa ha emesso una nuova sentenza nei riguardi di Salvatore Buffone e Cristian Dulan. Sono accusati di essere mandante ed esecutore materiale dell’omicidio di Carmine Avato, ucciso il 18 novembre del 2015 a San Cosmo Albanese. Sulla base delle indicazioni in diritto esposte dalla Corte di Cassazione,
Dopo cinque mesi la Suprema Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha depositato le motivazioni della sentenza relativa al processo “Nuova Famiglia“, rito abbreviato”, conclusosi lo scorso 17 aprile. Trenta imputati, legati al clan “Rango-zingari” di Cosenza, che avevano appellato il provvedimento emesso dalla Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro circa i reati di associazione mafiosa,
Finisce dopo tanti anni il caso giudiziario tra due magistrati di Cosenza. Parola fine posta dalla Suprema Corte di Cassazione che, depositando le motivazioni della sentenza contro il giudice Manuela Morrone, spiega perché il ricorso – presentato da quest’ultimo avverso la sentenza di secondo grado, in sede civile, emessa dalla Corte d’Appello di Salerno –