Per Pasolini è «un miracolo antropologico». Le comunità calabresi non solo parlano una variante arcaica della lingua albanese, ma custodiscono antiche tradizioni e tramandano una memoria storica fatta di radicamento ed orgoglio identitario
Il documento redatto da studenti italiani e americani cita l’Osservatorio Minori e IA di Torre di Ruggiero e sarà presentato al MIT AI & Education Summit 2025
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
L'assessore Ilaria Costa: «garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica»
Il linguista e dialettologo ha scritto la storia del centro jonico, di lui si ricordano le opere il "Tesoretto Calabrese," "Corigliano Medievale," "Lessico calabrese," e "Nomi di famiglie in Calabria"
Conseguita la quarta valutazione di professionalità dopo le vicende che lo avevano coinvolto in prima commissione dalle quali è uscito sempre con esiti positivi
Nella nostra regione l’estate non è finita con le alte temperature di queste settimane. A Soverato residenti e visitatori intenzionati a godersi fino all'ultimo raggio di sole
La consigliera regionale Pasqualina Straface denuncia l'inadeguatezza del palazzo che ospita gli studenti e partecipa al sit-in organizzato dai genitori
Sul posto sono presenti, le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile