Il giovane trovato in possesso di un chilo di sostanza stupefacente e di una cospicua somma di denaro. Per lui scatta l'obbligo di presentazione alla PG
Rigettata la richiesta cautelare della fondazione: il giudice riconosce il diritto dell'Ente di sciogliersi dal contratto se mutano gli interessi pubblici
L’uomo ha ammesso di aver acquistato le armi illegalmente nella Terra dei Fuochi. Il gip ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Scelto il sostituto del giudice Piero Santese. Intanto il togato cosentino Alfredo Cosenza diventa il nuovo presidente della sezione penale dibattimentale di Catanzaro
La presidente dell'ordine Nucci: «Non si può chiedere agli avvocati di stringere sui tempi». Polemico anche Le Pera della camera penale: «Avremmo avuto tanto da dire»
Il segretario regionale del sindacato ai nostri microfoni tuona: «Questo è un luogo di legalità vissuto dalle istituzioni, da loro deve partire un lavoro minuzioso sulla sicurezz»
Il segretario regionale Umberto Calabrone: «La sicurezza sui luoghi di lavoro è prima di tutto una questione culturale. Sorprende che da questo luogo passino quotidianamente rappresentanti istituzionali e professionisti, senza che nessuno sembri accorgersi di ciò che sta accadendo»
Le femministe, supportate da semplici cittadini scosse per la morte della 38enne lo scorso 25 agosto, hanno scandito degli slogan e appeso uno striscione
Per l’occasione è stato reso disponibile anche un folder filatelico, con all’interno una cartolina sulla quale è riportato l’elenco dei presidenti che si sono susseguiti alla guida
Riconosciuta la totale estraneità in relazione all'infortunio occorso ad un dipendente nel gennaio 2020 durante l'edificazione di un ipermercato a Via Popilia
Per il giudice Calà, il noto pregiudicato non è responsabile a livello penale del reato ascritto contro di lui dalla procura. I carabinieri avevano sostenuto che durante un controllo lo stesso non si trovasse nel suo appartamento
L’imputato ha sostenuto di aver provveduto a far riparare la moto della persona offesa e poi di aver rivenduto la stessa ad altro acquirente per indisponibilità economica della persona offesa
Il tribunale di Cosenza ha assolto un noto imprenditore di Cosenza accusato in origine di non aver versato la cauzione relativa all'applicazione della misura della sorveglianza speciale.
L'ex consigliere comunale di Cosenza, Piercarlo Chiappetta, ha patteggiato la pena relativamente all'accusa di bancarotta fraudolenta. Stessa cosa Martire. Gli altri due sono stati rinviati a giudizio.
Il tribunale di Cosenza, sezione lavoro, ha dato ragione a uno dei venti soggetti risultati vincitori di un concorso bandito dall'Asp di Cosenza all'inizio dell'epidemia da Covid-19. Ma l'Ente non ha mai provveduto ad assumerlo, appaltando il servizio a una ditta esterna.