Quasi 300 persone all'assemblea cittadina convocata da 16 sigle ed ex amministratori. Approvato un documento all'unanimità, si replicherà nelle prossime settimane
L'ex sindaco la ritiene autoritaria: «Chiediamo un percorso corretto e quindi democratico e coinvolgente delle comunità, comprese le scuole e l'Università della Calabria»
Il presidente de La Terza Rende: «Ci auguriamo che qualcuno possa impugnare davanti al TAR il provvedimento sul dimensionamento scolastico emanato dalla Provincia di Cosenza»
Giovedì 19 ottobre si sottoscriverà un documento in cui, tra le altre cose, si chiederà uno studio di fattibilità adeguato nonostante ne sia già in corso uno
Sedici associazioni, ex amministratori e il coordinatore cittadino degli azzurri si sono incontrati per discutere del progetto di fusione regionale: «Non è campanilismo»
Il centrodestra intenzionato a portare in Consiglio la proposta di legge entro due mesi. Commissionato uno studio di fattibilità economico a Luigino Sergio. Intanto Orlandino Greco ammorbidisce la sua posizione
Il sindacato: «Le azioni riformiste debbano essere democratiche e quindi provenire dal bassso dei territori e non dall’alto delle maggioranze politiche»
L'associazione "La Cosenza che Vuoi" evidenzia: «Non si può negare il vantaggio indiscutibile che la costituenda città unica offrirà per il maggior peso amministrativo che acquisterà il nuovo ente»
Il docente Unical: «È paradossale qualificare l’iniziativa regionale come “atto di imperio”, come sostengono gli “spregiatores” della proposta, che pure dicono di appartenere a quelle culture politiche “progressiste”»
Si chiama “Nuova Cosenza - Comitato per il sì” e il presidente è Bruno Puppio. Hanno aderito cittadini e professionisti dei tre comuni tra cui l'ex consigliere rendese Spartaco Pupo
Alle associazioni CAMPUS Friends, Unica, Morfeo e Welcome to Unical piace l'idea di fusione. Gli interventi di Zaccaria e del professore Greco hanno messo in evidenza gli aspetti positivi
Seminario con giuristi, professori, attivisti e studiosi e una Tavola Rotonda con gli amministratori locali dell'area Crati organizzato da "La Primavera della Calabria"
Ieri a Rende assemblea del centrosinistra con Lo Schiavo e Tavernise che depositeranno un'altra proposta di fusione. Sono intervenuti Principe, Talarico e De Rose
C’è chi chiede alla Regione un referendum per la scissione. Il comitato “contro” dice di aver raccolto le firme necessarie ma molti interpretato la vicenda strumentalmente
Le voci dall'isola pedonale del capoluogo in un'unica direzione. Oggi pomeriggio in consiglio regionale la discussione sulla modifica della legge sulle fusioni
In commissione il consigliere regionale Lo Schiavo si è opposto alla modifica contenuta nel pacchetto omnibus della legge sulle fusioni e ne ha discusso con Caputo. Da Cosenza i capigruppo del consiglio comunale alzano il livello dello scontro
Il delegato all'Istruzione di Palazzo dei Bruzi: «La necessità che emerge dal documento presentato dalla maggioranza di Palazzo dei Bruzi è quella di andare a definire i contenuti e le criticità e come queste ultime si risolvono»
Sulla proposta di legge circa la fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero, la capogruppo ha criticato la premessa del documento approvato, ma ne ha condiviso le conclusioni