Il giurista argentino interverrà a Palazzo dei Bruzi il 21 maggio per una riflessione sul senso della pena e i rischi del punitivismo. In arrivo anche il Sigillo d’Oro della città
L’Arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano ospite del DiScAG per una riflessione interdisciplinare su migrazioni, giustizia sociale e sviluppo dell’entroterra
Presto anche in Italia un farmaco che agisce non solo sui sintomi ma anche sui meccanismi della malattia. Dalle analisi del sangue la possibilità di sapere con dieci anni di anticipo se saremo colpiti dal morbo
Il responsabile del comparto sanitario del Pd commenta la denuncia della Csl: «Se fosse vero, la vicenda si sarebbe consumata nel silenzio generale della Regione»
Licenziamenti illegittimi, contratti a termine e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei quattro quesiti referendari promossi dalla Cgil: italiani al voto i prossimi otto e nove giugno
Quest’anno brand globali come Amazon, Vodafone Automotive, Accenture, BH, BYD, GPI e PWC hanno fatto recruiting tra i migliori studenti espressione del corso di laurea
L’evento avrà come obiettivo quello di esplorare il ruolo cruciale dei partiti politici nel sistema democratico contemporaneo. Appuntamento il 13 maggio alle 11
L’Università della Calabria, per la prima volta in Italia, ospita l’evento Estiem. A questo si aggiunge anche quello del circuito Eupeace. Per un totale di trecento studenti fra i cubi di Arcavacata.
Il candidato a sindaco riformista riempie il Garden, traccia le linee guida del suo programma parlando «di una città equa e attenta al sociale» e annuncia il rilancio del centro storico
Al centro della discussione usi e riusi degli edifici dei centri storici, con l’obiettivo della costruzione di un modello di territorio in un’ottica resiliente che trasformi i rischi in opportunità
Emanuele Macrì, studente calabrese, parla del progetto Times organizzato dall'Ateneo di Rende con la multinazionale americana. Il Campus intanto si prepara a un grande evento: arriveranno 300 ragazzi da tutto il mondo
Un autografo ironico e affettuoso reso pubblico attraverso i social mentre il cantautore prepara il suo attesissimo tour estivo nelle strutture dell'ateneo calabrese: «A giudicare dai risultati, come porta fortuna non ci batte nessuno»
Venti alunni dello storico istituto tecnico "Pietro Paleocapa" hanno trascorso tre giorni presso il Campus universitario di Arcavacata: «I servizi offerti sono eccellenti»
Alfonso Tedesco e Raffaele Italiano hanno 26 anni e sono ingegneri elettronici laureati all’Unical. Insieme lavorano a un progetto finanziato dal Comune iberico per il monitoraggio di bici e monopattini elettrici
Il riconoscimento è assegnato agli esperimenti del Large Hadron Collider del CERN. L’ateneo calabrese ha contribuito in modo significativo all’esperimento ATLAS
La docente e senatrice a vita ha presentato il suo ultimo libro "Scienziate - storie di vita e di ricerca" in cui si parla anche di Maria Giovanna Durante
La dottoressa spiega come sfrutta gli strumenti di ultima generazione: «Già 60 interventi eseguiti, contiamo di arrivare a 250. I calabresi siano più positivi, serve un cambio di paradigma»
Scomparso 18 anni fa, il primo rettore dell’Università della Calabria con il suo spirito visionario ha profondamente segnato la storia dell’ateneo e dell’intero Mezzogiorno