La consigliera comunale, che ha sorteggiato i propri nominativi, fa notare la scelta effettuata da Sacco ed evidenzia: «Non può essere considerata come una mera scelta “a titolo personale”».
Il criterio utilizzato è stato spiegato durante una diretta online. Domani Sacco e Spataro effettueranno invece le loro nomine durante la Commissione elettorale.
Roberto Sacco e Michelangelo Spataro sono per la nomina diretta come prevede la legge vigente, Bianca Rende e Pina Incarnato per il sorteggio. Previste nuove riunioni per trovare la quadra
L'amministrazione ha deciso di rendere collettivo un momento cruciale per la lotta alla salvezza dei Lupi e di favorire quanti non seguiranno la squadra in Veneto
I ragazzi del Liceo Linguistico insieme a 10 studenti della scuola polacca Zespol Szkol di Elk, hanno parlato dell'adesione al progetto di cooperazione didattica “Town, Poland, Europe, world”
Per la prima volta il Comune di Cosenza ha inteso rendere omaggio a cinque esponenti della Polizia di Stato alla presenza del Questore Giovanna Petrocca
Il presidente della commissione Salute del Comune di Cosenza smentisce la nota dell’Azienda ospedaliera. Intanto nelle chat di WhatsApp si accende la discussione a riguardo…
Martedì dovrebbe tenersi il nuovo Consiglio comunale di Cosenza, ieri i capigruppo hanno avuto una prima riunione a Palazzo dei Bruzi. L'area di De Cicco non avanzerà richieste
Nuovo consiglio comunale di Cosenza: tecnicamente la differenza tra maggioranza e minoranza è di 20 a 12, ma praticamente Franz Caruso potrà contare su altre quattro persone.
Tornano a far discutere le elezioni comunali 2016 di Cosenza e la decadenza del sindaco Mario Occhiuto. Ricordate come finì la prima avventura di Mario Occhiuto alla guida del comune di Cosenza? A pochi mesi dalla fine del mandato, ex consiglieri di maggioranza e minoranza, firmarono davanti al notaio la dimissioni per far decadere il
Il 18 giugno del 2016 Filippo Rovito tentò di uccidere l’ex consigliere comunale Roberto Sacco e suo figlio Vincenzo. I due si recarono poi in Questura per denunciare l’azione criminale, mentre l’allora indagato andò nei pressi dello svincolo autostradale di Altomonte a nascondere la pistola usata qualche ora prima. Il gup gli ha concesso le
A sei mesi di distanza dal tentato omicidio, il tribunale di Cosenza ha condannato l’imputato che avrebbe sparato contro l’auto dell’ex consigliere comunale per presunti risentimenti personali nei confronti del figlio di Roberto Sacco. Condannato anche al pagamento dei danni in favore delle parti civili in separata sede. Questa mattina il giudice del tribunale di
L’inchiesta coordinata dal pm Antonio Bruno Tridico arriva a un punto di svolta. Ecco chi sono le persone iscritte nel registro degli indagati. L’indagine sul caso delle presunte deleghe elettorali false che ha scosso la recente campagna elettorale di Cosenza arriva a un punto di svolta all’indomani della deposizione di Enzo Paolini, sentito come persona
L’inchiesta coordinata dal pm Antonio Bruno Tridico arriva a un punto di svolta. Ecco chi sono le persone iscritte nel registro degli indagati. L’indagine sul caso delle presunte deleghe elettorali false che ha scosso la recente campagna elettorale di Cosenza arriva a un punto di svolta all’indomani della deposizione di Enzo Paolini, sentito come persona
Il vero obiettivo dell’indagato sarebbe stato il figlio di Sacco, nei confronti del quale Rovito avrebbe avuto motivi di risentimento personale che gli investigatori definiscono comunque “futili”. E’ stato fermato con l’accusa di duplice tentato omicidio Filippo Rovito, 51 anni, sospettato di aver sparato in via Popilia alcuni colpi di pistola contro l’automobile a bordo
Un uomo ha esploso dei colpi mentre era a bordo della sua auto con il figlio. Sul posto sono accorse le volanti della Polizia per tentare di ricostruire la dinamica dei fatti. Pericolossisma intimidazione ai danni dell’ex consigliere comunale Roberto Sacco, che nelle ultime elezioni sosteneva Enzo Paolini. Sacco è stato fatto oggetto di colpi