Il collaboratore di giustizia Giuseppe Zaffonte svela nuovi particolari sul presunto debito di droga che avrebbe contratto con Gennaro Presta e Gianluca Maestri
Il collaboratore di giustizia spiega i motivi che lo hanno portato a parlare con la Dda di Catanzaro. L'ex rapinatore accusa un pentito e diversi esponenti della 'ndrangheta di Cosenza e Rende
Il contrasto al mercato degli stupefacenti deve rimanere una priorità. Tuttavia, nell'area urbana emergono soprattutto disagio sociale e arricchimenti illeciti
L'ex sindaco dice che solo dopo un anno ha potuto visionare gli atti, ma i procedimenti connessi per ora non stanno reggendo alle accuse. I siluri a Forza Italia
Roberto Le Pera, presidente dei penalisti cosentini, chiarisce che lo stato di agitazione non è contro la magistratura ma a tutela dei presunti innocenti
Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia sono state depositate nel processo ordinario Kossa, in corso di svolgimento nel tribunale di Castrovillari
L'imputato, coinvolto nel processo Reset, si trova in carcere da quasi due anni. L'allora collaboratore di giustizia lo aveva escluso da ogni associazione mafiosa. Il Riesame di Catanzaro dovrà pronunciarsi di nuovo su questo aspetto
Né la Dda di Catanzaro né la procura generale hanno impugnato l'esclusione dell'aggravante mafiosa dalla contestazione principale del procedimento penale in cui è coinvolta la famiglia Presta di Roggiano Gravina
A fine udienza, l'imputato ha chiesto di poter parlare mentre l'avvocato Lucio Esbardo ha sollecitato il collegio giudicante a concedere quantomeno i domiciliari a Giuseppe Presta
Analisi dettagliata della relazione semestrale della Dia presentata in Parlamento. La presenza sul territorio, le attività illecite e le indagini future. Ecco cosa c'è da sapere.
Alla cerimonia anche il sottosegretario al ministero dell'Interno Wanda Ferro: «Se oggi siamo qui, è perché esiste uno Stato che non si volta dall'altra parte»
Per i giudici di secondo grado di Salerno non è necessario né riaprire l'istruttoria per sentire un giudice di Catanzaro né mettere a confronto i due imputati
Nella settimana appena trascorsa sono stati rigettati gli ultimi ricorso presentati dalle difese. Regge quindi l'impianto accusatorio della Dda di Catanzaro
La seconda sezione civile ha passato in rassegna le contestazioni del ministero dell'Interno, non rilevando condotte specifiche attribuibili all'ex sindaco di Rende. Discorso inverso per Pino Munno
Già negli atti di Reset emergevano accertamenti investigativi sul presunto sodalizio dedito al narcotraffico. Ora in Recovery la tesi investigativa del coinvolgimento di Filippo e non solo
Il Riesame di Catanzaro annulla 23 capi d'accusa, ma ritiene sussistente la gravità indiziaria per il furto di una moto, per il quale è stata esclusa l'aggravante mafiosa
L'assemblea della Camera Penale di Cosenza discuterà delle gravi problematiche nel distretto di Catanzaro, con un focus su maxi-processi e carenze di giudici che minano i diritti delle parti coinvolte
I giudici del Tdl hanno rigettato i ricorsi delle difese, dando valore all'impianto accusatorio della Dda di Catanzaro. Stessa cosa dicasi per Marco Foggetti e Umberto Conforti