Lo scorso 16 aprile, all’indomani dell’esplosione del caso Villa Torano, il consigliere regionale Carlo Guccione aveva presentato un’interrogazione a Jole Santelli. Il democrat chiedeva alla governatrice come mai a consegnare ai proprietari della Rsa i tamponi da effettuare fosse stata la Protezione Civile e non l’Asp. C’è, infatti, un’ordinanza della stessa Santelli secondo cui quel
La Calabria, ha annunciato la Giunta, ripartirà, ma in alcuni settori non si è mai fermata. Gli incarichi nelle strutture dei consiglieri, per esempio, fin dall’inizio della pandemia si sono susseguiti senza sosta e anche l’ultimo Burc lo conferma. Con una significativa eccezione: per una volta ad entrare negli staff sono soprattutto – ma non
Se a tenere banco nelle scorse ore sono state le nomine nelle strutture della Giunta, non si possono certo trascurare quelle che il Consiglio regionale – autentico paradiso degli incarichi fiduciari – continua a moltiplicare. Anche quest’oggi, infatti, il Burc riporta nuovi ingressi negli staff dei membri dell’Aula Fortugno. Due interni per le strutture di
Le strutture dei consiglieri regionali continuano a riempirsi di autisti, collaboratori, segretari. Sono venti le nuove nomine arrivate negli ultimi giorni e riportate nel Burc, diciannove delle quali riguardano persone esterne alla Regione. Protagonista indiscusso di quest’ultima tornata è Domenico Tallini, che da buon presidente del Consiglio si distingue dai colleghi distribuendo ben sei incarichi
La Regione interviene nuovamente a sostegno dell’agricoltura calabrese provata dall’emergenza Coronavirus, erogando attraverso l’organismo pagatore Arcea circa 6 milioni di euro in favore dei beneficiari del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. In pagamento, attraverso l’elaborazione del kit decreto n. 92, misure sia a superficie sia strutturali. «Garantiamo un minimo di liquidità alle imprese in un
La Protezione Civile Regionale in queste ore consegnerà i dispositivi di protezione individuale a tutti i comuni della Calabria. I Comuni possono organizzare il ritiro, a partire dal giorno successivo, presso le sedi della Protezione Civile Regionale di ciascuna provincia. Di seguito l’elenco regionale del materiale, per tipologia e quantità: In provincia di Cosenza, quindi,
Quanto costa ai calabresi la Giunta regionale? Parecchio, secondo i dati reperibili nella sezione dedicata alla trasparenza del sito della Regione. Tra indennità di carica, indennità di funzione e spese di esercizio del mandato Jole Santelli porta a casa 13.800 euro lordi ogni mese. I sette assessori che la presidente ha voluto con sé, invece,
Il caso di Villa Torano, di cui si attende il responso definitivo della seconda parte di tamponi, ha scosso la popolazione civile. Sul web non sono pochi i cittadini che chiedono lumi e pongono domande. In questo contesto si registrano anche le parole del vicepresidente del Consiglio regionale Luca Morrone su tamponi e contagi. «Desta preoccupazione
Il giallo dei tamponi effettuati a “Villa Torano” continua a non avere una soluzione. Sebbene il numero dei positivi al Covid-19 sia fortunatamente crollato rispetto ai primi dati diffusi, resta il mistero sulle procedure adottate per le verifiche sui casi sospetti. Sono in tanti a nutrire dubbi su quanto accaduto. E tra questi c’è anche
Scaduti con il 7 aprile i termini per presentare la propria domanda, è partita la distribuzione dei buoni spesa per l’emergenza alimentare a Cosenza. La città dei bruzi ha ottenuto dalla Protezione civile circa 472mila euro, ma per adesso ha messo a gara per i ticket soltanto 400mila euro. In compenso, ha ricevuto in omaggio
Dopo le otto nomine di una settimana fa – e le cinquantuno arrivate nel mese di marzo – i consiglieri regionali hanno ripreso ad assegnare incarichi ai loro fedelissimi nelle strutture di Palazzo Campanella. Sono ben 21 quelle riportate negli ultimi due bollettini, alle quali aggiungere alcuni incarichi distribuiti dalla Giunta. Volti vecchi e nuovi,
Ci sarebbero per la Calabria 250 milioni di euro da impiegare nell’emergenza, sono fondi europei e non c’entrano nulla con il Mes e le altre misure ancora in discussione a Bruxelles. Si tratta delle risorse comunitarie mai utilizzate dei due settennati di programmazione 2000-2006 e 2007-2013. E, torna a dire Carlo Guccione, è necessario che
Ieri sera (LEGGI QUI) in provincia di Cosenza si registravano 275 casi. Oggi la Regione Calabria, nel conteggio territoriale, ne ha comunicati 272 (LEGGI QUI). Altri tre pazienti sono ricoverati presso il “Mater Domini” di Catanzaro, ma provengono dal Cosentino. Il totale è di 275. Ma è un dato di 24 ore fa. Anche perché
La Giunta regionale ha approvato il Bilancio di previsione. Il documento contabile prevede misure a sostegno delle famiglie in difficoltà, degli studenti e del comparto florovivaistico e lattiero caseario. Ad annunciarlo è Jole Santelli, con una breve nota in cui non risparmia critiche a chi l’ha preceduta e al Governo. Oliverio e i suoi, infatti,