A parere di chi scrive, la Gwyneth Paltrow del 1998 è stata una delle dieci donne più belle del mondo. Senza scendere nei dettagli della top ten, potrei collocarla accanto alla Natalie Imbruglia del 1997 e alla Martina Colombari un attimo prima che la chirurgia estetica si abbattesse su di lei, ma questo è un
Mimmo Toscano recrimina per come si è conclusa Reggina-Cosenza. Il tecnico degli amaranto elogia il portiere dei Lupi e dice la sua sul derby di Calabria disputato al Granillo. «Abbiamo dominato dal 1′ al 95′, dispiace non aver vinto per i nostri tifosi – ha detto ai microfoni della Rai -. Credo non ci siano
Seconda gara esterna per i rossoblù di Roberto Occhiuzzi che vivrà una sera particolare al Granillo di Reggio Calabria. Per Reggina-Cosenza Roberto Occhiuzzi ha evidenziato che considera tutti titolari e che non snaturerà la voglia di fare gioco. Dal punto di vista tattico, pertanto, ci aspetta come al solito una formazione sbarazzina come. Per The
«Il campionato? Ma che campionato, ancora non abbiamo esordito per diversi problemi. Se tutto va bene, giocheremo la prima a novembre contro l’Inter». Classe 1973, Aniello Parisi da San Giuseppe Vesuviano, per tutti “Nello” o “Il capitano” è l’allenatore della Roma Under 18. Un percorso sicuramente pieno di soddisfazioni, che lo ha visto tornare anche
Toscano-Napoli contro Occhiuzzi-Moschella. No, non è soltanto una partita, e qui il fatto che sia un derby c’entra poco. Per tutti i tifosi rossoblù la partita di domani sera sarà un tuffo al cuore e nei ricordi, fra il 4-3 con l’Angri e il 2-0 col Bacoli. Da una parte il tecnico e il suo
“C’erano un reggino e un cosentino…” sembra l’incipit di una barzelletta. Invece è lo spunto di lettura più facile e immediato che il derby di Calabria versione 2020 offre agli sportivi. Reggina-Cosenza mancava in Serie B da 18 anni. Anzi, anche qualcosa in più considerando che era febbraio quando Guzzo deviò alle spalle di Aldegani
Gli appassionati di calcio si dividono, credo, in due categorie. Quelli che credono nelle statistiche, nei corsi e ricorsi; e quelli che le ritengono un’autentica boiata. Nelle due settimane di sosta, per esempio, me n’è tornata in mente una piuttosto curiosa. Sapete che, nel 1960-61, il Cosenza si ritrovò in bilico all’ultima giornata, proprio com’è
Cosenza, 31 luglio 2020. Il triplice fischio di Verona salva i Lupi senza passare dai play-out, una lotteria che sembrava improbabile non attraversare ma che, invece, è stata evitata grazie a due figli di Telesio. Uno è Luca Garritano e ha segnato il gol decisivo al “Bentegodi”, l’altro si trova al centro del campo e
La Reggina è alla ricerca di rinforzi ed il primo obiettivo per la difesa è Thiago Cionek. Il difensore è attualmente svincolato dopo l’esperienza alla Spal. Sempre per il reparto arretrato gli amaranto hanno deciso di virare su Fabio Pisacane del Cagliari. Il centrale difensivo classe ’86 è già stato alle dipendenze di Mimmo Toscano alla Ternana. Per il centrocampo si pensa
E’ Luigi Delneri l’allenatore più anziano della Serie B. Il tecnico del Brescia con i suoi 70 anni non ha da invidiare niente a nessuno per ciò che concerne l’esperienza. Vive però una condizione molto strana. Sebbene sia quello con maggiore maturità calcistica, in cadetteria ha totalizzato appena 47 panchine. Roba di 20 anni fa
Ivan Moschella e Roberto Occhiuzzi di nuovo insieme? Probabile, almeno l’intenzione è questa. L’ex difensore del Cosenza oggi ha in programma un incontro con Guarascio. Dal faccia a faccia tra i due si capirà se potrà tornare a lavorare al Marulla dopo i successi conseguiti in campo. Massimiliano Mirabelli, infatti, nel 2007 non esitò ad accoppiarlo ad
Due promozioni consecutive in riva al Crati, ma più che altro un’era che porta il suo nome. Poi un’ascesa continua fino alla scrivania di direttore sportivo del Milan lasciata due estati fa. Per una strada di successo citofonare Massimiliano Mirabelli, l’uomo che scoprì Mimmo Toscano e non solo. Fra i suoi più fidi scudieri c’è anche Roberto Occhiuzzi, che oggi siede
Mimmo Toscano è in attesa che venga certificato per la seconda volta nella sua carriera che è proprio un propheta in patria. Che poi sia Cosenza o Reggio Calabria importa relativamente poco, perché se nel primo caso era cosentino d’adozione, nel secondo parliamo di un reggino doc. Il lockdown ha stoppato in riva allo Stretto una cavalcata
Il decennio volge al termine: fra pochi giorni sarà già 2020, l’anno in cui le macchine sarebbero dovute volare e la clonazione sarebbe dovuta essere una costante nelle nostre vite. E invece, questi nuovi anni ’20 che si parano all’orizzonte appaiono essere sempre più simili ai vecchi anni ’10. Con una novità: il Cosenza è
Cade, anche se definitivamente solo negli ultimi minuti, il Rende nella difficile partita contro la fortissima capolista Reggina. Gli amaranto sono oramai in volata in solitaria. Si arresta, invece, il Rende dopo la recente e piccola crescita di rendimento. Nonostante l’ampia disparità di valori, i biancorossi di Tricarico vanno sotto di due gol ma riescono
di GIULIO CAVA Torna alla vittoria il Rende di Tricarico che fa seguito al punto ottenuto in trasferta a Francavilla Fontana. I biancorossi, trainati dal gol del redivivo Nossa, salgono in doppia cifra di punti (10) in classifica abbandonando l’ultima posizione ma sempre nel pieno della zona rossa. Le intenzioni delle ultime apparizioni non hanno
E’ rimasto meno di 24 ore senza tecnico il Cassano Sybaris. Dopo l’addio di Mimmo Galeano di ieri. la società è corsa ai ripari affidando immediatamente la panchina a Carlo Cimicata, navigato trainer, che già lo scorso anno ha guidato il Cassano alla salvezza. IL COMUNICATO DEL CASSANO SYBARIS L‘A.S.D. Cassano Sybaris, dopo le dimissioni
Trinchera, d’accordo con Piero Braglia, ha rotto gli indugi. Leandro Greco è del Cosenza dopo 10 giorni che è stato tenuto in stand-by Sono passati 10 giorni esatti da quando vi svelammo che il Cosenza, con l’accordo già in tasca per Leandro Greco, frenò una trattativa già chiusa. Adesso, a ridosso dello stop al calciomercato,
Leandro Greco al Cosenza era il colpo tenuto in caldo da Trinchera, poi la frenata. In seno all’area tecnica in corso riflessioni “tattiche” Sono ore di profonde riflessioni in casa Cosenza. Riflessioni non solo riguardanti i calciatori da portare alla corte di Piero Braglia, ma anche sull’assetto da dare alla formazione rossoblù. Stefano Trinchera fino