Questi i risultati della sesta giornata di serie B

Cittadella-Monza 1-2 (QUI IL TABELLINO)

Prima vittoria in campionato per il Monza di Cristian Brocchi e prima sconfitta per il Cittadella. Succede tutto nel primo tempo. Al 10′ i brianzoli passano grazie ad un calcio di rigore trasformato da Kevin Prince Boateng che dal dischetto spiazza Maniero. Al 18′ arriva il raddoppio dei lombardi ancora su calcio di rigore, stavolta realizzato dal danese Gytkjaer. Al 27′ i veneti accorciano con un colpo di testa di Ghiringhelli. Il Monza sale a quota 6 punti in classifica, il Cittadella rimane ampiamente in zona playoff.

Ascoli-Pordenone 0-1 (QUI IL TABELLINO)

Primo successo stagionale per il Pordenone che supera l’Ascoli a domicilio. La decide Scavone al 39′ del primo tempo. I neroverdi salgono in zona playoff, i marchigiani restano nella zona rossa della classifica.

Brescia-Entella 2-2 (QUI IL TABELLINO)

Termina con un bel pareggio la sfida tra Brescia ed Entella. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 16′ della ripresa Mangraviti porta in vantaggio i lombardi. Alla mezzora la pareggia De Luca, ma le rondinelle tornano avanti al 41′ con un colpo di testa di Aye. Nel recupero i liguri pareggiano su calcio di rigore trasformato da Matteo Mancosu.

Chievo-Cosenza 2-0

Prima sconfitta in campionato per il Cosenza che interrompe la striscia positiva che durava da 10 partite. Il Chievo vince 2-0 e raggiunge in testa alla classifica l’Empoli. La sblocca Leverbe su calcio di rigore al 42′ del primo tempo. Raddoppia nella ripresa l’ex Garritano al 40′.

Salernitana-Reggiana 3-0 tav.

La Reggiana falcidiata dal Covid, non si è presentata all’Arechi. Verrà assegnato il 3-0 a tavolino alla Salernitana.

Venezia-Empoli 2-0

La gara, inizialmente interrotta al 17′ del secondo tempo a causa della nebbia sul punteggio di 2-0 in favore dei veneti, andati in gol con Fiordilino al 21′ del primo tempo e con Forte al 13′ della ripresa, è stata ripresa il giorno dopo. Il risultato non è più mutato e il Venezia si aggiudica i tre punti che lo portano a quota 10 in classifica in piena zona playoff.

Vicenza-Pisa 4-4 (QUI IL TABELLINO)

Gara rocambolesca tra Vicenza e Pisa. Al 9′ del primo tempo Gori porta in vantaggio i veneti. I toscani pareggiano 10 minuti più tardi con il bomber Marconi che realizza dagli undici metri. Vido al 27′ porta avanti i nerazzurri. Al 39′ gli ospiti rimangono in 10 per il secondo giallo rimediato da Pisano e al 42′ Meggiorini porta in parità le sorti dell’incontro. In avvio di ripresa Cappelletti firma il nuovo sorpasso dei veneti, ma tra il 18′ ed il 28′ Gucher la ribalta per il Pisa con una preziosa doppietta. Passano solo due minuti e Jacopo Da Riva la riporta in perfetto equilibrio (4-4). Le due compagini restano impelagate nei bassifondi della classifica.

Reggina-Spal 0-1 (QUI IL TABELLINO)

Prima sconfitta in campionato per la Reggina di Mimmo Toscano (unica squadra imbattuta rimane la Salernitana). Contro la Spal termina 0-1. Decide il match un gol di Castro al 31′ del primo tempo che raccoglie un cross di Di Francesco. Espulsi Menez (Reggina) e Castro (Spal).

Frosinone-Cremonese 1-0

Il Frosinone di Alessandro Nesta batte di misura la Cremonese e raggiunge in testa Chievo ed Empoli. Il gol partita lo firma lo svedese Rohden al 38′ del primo tempo. Con questa sconfitta i lombardi restano in piena zona retrocessione.

Lecce-Pescara 3-1

Dopo tre partite, il Lecce torna alla vittoria superando al Via del Mare il Pescara. La gara si sblocca al 13′ del primo tempo: corner di Mancosu, mischia in area biancazzurra, girata di Stepinski e palla alle spalle di Fiorillo. Nella ripresa, al 5′, arriva il raddoppio di Coda. Gli abruzzesi la riaprono al 22′ con Maistro con un tiro dalla distanza, ma al 30′ Stepinski firma la sua personale doppietta e fissa il risultato sul 3-1. Il Lecce sale in zona playoff, il Pescara rimane ultimo in classifica.