Il Codacons denuncia il rischio di danni erariali enormi: sanzioni da annullare se gli apparecchi non sono omologati. E ora si chiede lo stop agli autovelox in tutta Italia
La Suprema Corte respinge il ricorso di un uomo che aveva estratto chat private dal telefono della ex moglie. Anche col consenso, l’accesso resta punibile se non autorizzato
Si parla anche di gravità indiziaria nelle motivazioni pubblicate dalla Cassazione sulla posizione di uno dei principali imputati del procedimento penale contro una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Così la Suprema Corte ha accolto il ricorso della Tper spa, società emiliana di trasporto pubblico, che voleva licenziare in tronco, per «giusta causa» e senza alcun diritto ad indennità, uno degli autisti suoi dipendenti
I fatti sono avvenuti nel settembre scorso quando l’uomo è riuscito ad accedere al "Palazzaccio" dal varco di piazza Cavour. Ora si trova ai domiciliari
Accolto in toto il ricorso della difesa di Mario Basile. Gli avvocati Vittorio Franco e Santo Ricetta avevano sollevato alcune questioni che la Cassazione ha condiviso
Il collaboratore di giustizia, ex componente del gruppo criminale capeggiato da Marco Perna, aveva chiesto al tribunale di Sorveglianza di Roma di ottenere gli arresti domiciliari
Accolte le tesi difensive dell’avvocato Provino Meles. Sarà celebrato un nuovo processo dinanzi alla Corte di Appello di Catanzaro. Il caso riguarda un giovane originario di Cosenza
La Cassazione, sesta sezione penale, ha annullato con rinvio l'ordinanza relativa alla posizione cautelare di Poldino Cianni, indagato nell'ambito dell'operazione "Katarion".
“La sentenza delle Sezioni Unite civili sul Crocifisso contiene un’affermazione importante: per esso non esiste un divieto di affissione, e la sua presenza in un’aula scolastica non crea discriminazioni. Non vi è alcun divieto, costituzionalmente fondato, alla sua collocazione. Con ciò il discorso però non è chiuso, e deve necessariamente proseguire in Parlamento. A fondamento